Interruzione
25 Ago 2025, Lun

Twin Peaks. Il ritorno di un cult. Anticipazioni terza stagione.

Twin Peaks

Capolavoro di Marc Frost e David Lynch, originale non solo nella scrittura ma anche nei personaggi e nella particolarità dei dialoghi, Twin Peaks è una serie tv diventata un cult degli anni ’90. E’ da un po’ che gira la voce di un ritorno della serie nel 2016 con una terza stagione. E i fan non mancano di mostrare il proprio entusiasmo.

Twin Peaks venne trasmessa per la prima volta sulla ABC l’8 aprile 1990 e si concluse il 10 giugno 1991. Ambientata nell’immaginaria cittadina di Twin Peaks, apparentemente tranquilla e priva di problemi. La vicenda inizierà a ruotare attorno alla morte di Laura Palmer, dopo il ritrovamento del suo cadavere. La ricerca di indizi per la risoluzione del caso, porterà alla scoperta dei segreti più oscuri nascosti nella città e nei suoi abitanti.

Twin Peaks

L’originalità della serie ha reso sempre molto difficile collocarla in una categoria ben precisa. La trama conduce all’immaginario dei Thriller psicologici, anche se alcuni hanno trovato più semplice inserire Twin Peaks nell’elenco delle serie tv Horror, forse per il personaggio di Bob, una creazione di Lynch e Frost, che si rivela uno dei cattivi più spaventosi e inquietanti della storia; o probabilmente per il nano danzante della loggia nera, diventato il vero simbolo della serie. Lo scenario, inoltre, reso surreale e per nulla obsoleto, possiede molto anche del genere fantascientifico. Un mix ben riuscito di generi che fanno di Twin Peaks una serie tv sperimentale. Un capolavoro senza tempo, così come, nella serie tv stessa, il tempo quasi non esistesse. Nonostante esista una data, il 1989, ambienti e musiche lasciano spazio ad uno scorrere del tempo irregolare, come una incontro tra presente e passato. L’assenza di un tempo esatto è caratteristica peculiare di David Lynch.

Twin Peak cattivi

Twin Peaks. Anticipazioni terza stagione

Già nel 2014 sono giunte le prime notizie sul ritorno di Twin Peaks sul piccolo schermo. Ora arriva la conferma per il 2016. I produttori hanno annunciato diciotto episodi per la nuova stagione, rispetto ai nove promessi in precedenza. Perfino Dopo un periodo di incertezza sul ritorno di David Lynch nella regia della seria, la sua presenza è stata finalmente confermata. Un trionfale ritorno anche per il compositore Angelo Badalamenti, che ha contribuito al successo della serie componendo la particolare ed originale sigla, che indubbiamente tutti avranno sentito, composta da immagini apparentemente innocue, ma accompagnate da una musica dal ritmo lento e quasi ansioso.

twin-peaks

Non ci è dato sapere nel dettaglio quali vicende coinvolgeranno gli abitanti della misteriosa cittadina, ma è certo che molto verrà ripreso dalle due stagioni precedenti. Molti misteri irrisolti potrebbero avere una nuova luce.Nulla verrà modificato rispetto alle due stagioni iniziali. Le radici della serie rimarranno ben salde.

Twin Peaks. Cast

Riguardo al cast, è stato annunciato il ritorno di molti personaggi già incontrati negli anni ’90. A Gennaio, Kyle MacLachlan ha ufficialmente ripreso il ruolo dell’Agente dell’FBI, Dale Cooper. E’ stato inoltre confermato il ritorno di Sheryl Lee nel ruolo di Laura Palmer e di Dana Ashbrook che interpreta Bobbi Briggs. E molto probabile che si vedrà anche il ritorno di Sherilyn Fenn nei panni dell’affascinante Audrey Horne.

TWIN-PEAKS cast

Twin Peaks. Sigla degli anni ’90

Da Karina Stadè

Studentessa di comunicazione, ho una grande passione per il Cinema e le Serie Tv. Canto sin da quando ero bambina e questo ha fatto della Musica il punto cardine della mia vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *