Lo stile british di Tagliatore nella presentazione della sua collezione autunno inverno 2016.
Tagliatore, un brand dal forte significato evocativo, nato dalla tradizione di famiglia, è rappresentato ormai da diversi anni attraverso un’immagine creativa semplice ma efficace dal punto di vista comunicativo.
Vi è un dualismo tra il raffigurare una donna raffinata ed elegante fuori da ogni tempo e il suo lato più mascolino e forte. Da qui deriva il nuovo stile lanciato dal brand Tagliatore che si ispira alle strade londinesi, e ai vicoli più nascosti per creare nuove tendenze direttamente dalle strade. Una dicotomia che si incontra e da vita a questo stile unico e assolutamente chic per la donna di tutti i giorni.
Il look mannish, è quello portato avanti e creato da Tagliatore, rielaborando in chiave femminile dei capi di abbigliamento che solitamente appartengono al guardaroba maschile. Un look andro-chic estremamente sexy e femminile entrato in voga negli anni ’20/ ’30 grazie a grandi dive del passato. Si rubano dal guardaroba maschile i tessuti, le stampe, la costruzione e i dettagli per poi essere uniti al taglio sartoriale che si addolcisce e segue la silhouette del corpo femminile. Cappotti lunghi, oversize, ampi e stretti in vita dalla cintura, come se fossero delle vestaglie, oppure con chiusura a doppio petto, in tipico stile british, o ancora con calde vestibilità in tessuto double e senza colletto.
Un modo semplice per generare intrigo e sensualità senza mai ricorrere agli eccessi, questa è la mission del brand che ha ottenuto nella produzione si quest’ultima collezione. Stampe escusive in tartan e in nero o il classico pattern pied-de-poule, si declina nelle tonalità dei colori accesi come il rosso e il blu, o nei colori più tenui come il beige passando per le versioni cromatiche del cammello. Le paillettes ricoprono gli abiti e le giacche per la sera per essere più luminose che mai.