Affrontiamo queste giornate fredde con dei pasti frequenti, leggeri ma soprattutto caldi!
Questo è il consiglio del nutrizionista Giorgio Calabrese. Non dimentichiamoci inoltre di quanto siano importanti lo zucchero e il miele, questi servono a fornirci l’energia necessaria per affrontare una giornata invernale; una buona tazza di latte, tè o orzo zuccherato sono la pausa ideale.
Consigliati sono appunto i piatti caldi come: minestre, zuppe, passati di verdura che aiutano, piacevolmente, a introdurre liquidi che veicolano i nutrienti necessari al nostro corpo. Importantissima la verdura come abbiamo visto che è ottima anche accompagnata con cereali o legumi.
E’ importante fare pasti frequenti ma leggeri senza dimenticare gli spuntini di metà mattina e a metà pomeriggio. Sono ottimi i prodotti da forno, meglio ancora se fatti in casa. Non dimentichiamoci di accompagnare il tutto con una bella bevanda calda e zuccherata, chiave di questa dieta anti-freddo.