Max Laudadio non è solo un conduttore televisivo e radiofonico, un regista e un attore teatrale, ma anche un bravo fotografo. Ecco il suo progetto Quattr’occhi sul mondo


Le sue opere fotografiche hanno da subito riscosso un grande successo, per la capacità di cogliere l’attimo e per la loro essenziale semplicità. Sono gradevoli alla vista, ma valgono davvero il costo stabilito? Gran parte degli scatti è inserita nella lente di un occhiale (da qui il nome “Quattr’occhi”). Come spiega il curatore di questa quinta esposizione:
“Le immagini di Max Laudadio sono un frammento di tempo isolato artificialmente dal flusso del tempo e trasferito in un ambito governato dalle leggi dell’estetica. E anche nelle immagini in cui tali leggi conseguono una vittoria completa, rimane sempre qualcosa a ricordarci che, più di ogni altra creazione dell’uomo, sono fatte“.
La quinta mostra, “Quattr’occhi sul mondo – Museum“, durata 4 mesi, si concluderà questa domenica, 22 novembre, con una cena di beneficenza organizzata dall’inviato di Striscia la Notizia. La serata si svolgerà presso il Museo Diocesano di Brescia e si preannuncia all’insegna dell’arte, della musica e del cibo. Tutto il ricavato verrà devoluto in beneficenza per aiutare in modo concreto la popolazione del Nepal che, in seguito all’evento sismico dello scorso aprile, è stata letteralmente devastata. I testimonial della serata, oltre a Max Laudadio, saranno il suo collega Edoardo Stoppa con la compagna Juliana Moreira, Omar Pedrini, Alessandro Nosenzo e altri personaggi del mondo dello spettacolo.