Ermanno Scervino per la collezione autunno-inverno 2016-17 si ispira all’estetica del mondo delle arti grazie a suggestioni pittoriche nei propri abiti, delicati mosaici che prendono la forma di cappotti. Un cenno al gotico-vittoriano con dei look total black.
Maschile e femminile dialogano senza confondersi: la donna sceglie una nuova uniforme per sottolineare la propria femminilità. L’handcraftsmanship tipica di Ermanno Scervino è protagonista assoluto della collezione. Le suggestioni pittoriche per il macramè petit-damier, cesellato e sovrapposto era inevitabile per esprimere a pieno l’idea di mosaico.
Abiti impalpabili e iper-femminili, nei toni metallici oro, argento e bronzo, caratterizzano la donna che veste Scervino. Il pizzo millefoglie diventa plissé, fitto, drappeggiato, costruito sul corpo, scultoreo come la silhouette che disegna. Di ispirazione impressionista, i tratti sovrapposti di colore/non colore creano un movimento tridimensionale su abiti e top. I dettagli sono preziosi, come le finiture di pelliccia multicolor su colli e revers, o motivi floreali Art nouveau. I colori utilizzati sono il nero, i grigi, pennellate di giallo e bordeaux e i toni metallici.
Il capo must-have è il casco di volpe.
[vc_images_carousel images=”20933,20934,20935,20936,20937,20938,20939,20940″ img_size=”650×350″ autoplay=”yes” wrap=”yes”]