Grande attesa per il ritorno Mario Biondi. L’artista dall’inconfondibile timbro vocale è in radio da oggi, venerdì 10 aprile 2015, con il nuovo singolo “LOVE IS A TEMPLE” primo estratto dal nuovo album di inediti “BEYOND” in uscita il 5 maggio prossimo. Mario Biondi sarà inoltre impegnato nel tour “MARIO BIONDI LIVE 2015” che lo porterà a calcare i palchi dei teatri italiani e non solo.
Dopo i fortunatissimi dischi natalizi il cantante siciliano Mario Biondi è pronto a tornare con un album di inediti, la data: il prossimo 5 maggio. Si chiamerà “BEYOND” (prodotto da Sony Music) e verrà anticipato dall’uscita del primo singolo, fissata per il 10 aprile 2015, “LOVE IS A TEMPLE“. Il compositore siciliano è anche nuovamente pronto a scaldare il pubblico, col suo timbro vocale molto vicino a quello dei più noti Barry White, Isaac Hayes e Lou Rawls, dal vivo. Partirà il prossimo 5 maggio da Torino l’atteso tour “MARIO BIONDI LIVE 2015”, in cui presenterà i brani del nuovo album “Beyond” e i suoi più grandi successi in un viaggio tra sonorità soul e funky. Biondi ha scelto come location i principali teatri italiani e non solo; il cantante infatti si esibirà in alcune città straniere.
“MARIO BONDI LIVE 2015” Le date di maggio 2015
- Il 5 maggio a Torino (Auditorium del Lingotto)
- Il 7 maggio a Sanremo, IM (Teatro Ariston)
- L’8 maggio a Bergamo (Teatro Creberg)
- Il 10 maggio a Firenze (Teatro Verdi)
- Il 12 maggio a Milano (Teatro Degli Arcimboldi)
- Il 15 maggio a Mantova (Gran Teatro Palabam)
- Il 16 maggio a Cesena (Nuovo Teatro Carisport)
- Il 18 maggio a Bologna (Teatro Europauditorium)
- Il 20 maggio a Roma (Auditorium Parco Della Musica – Sala Santa Cecilia)
- Il 22 maggio a Bari (Teatro Team)
- Il 24 maggio a Palermo (Teatro Politeama)
- Il 25 maggio a Catania (Teatro Metropolitan)
Il tour “MARIO BIONDI LIVE 2015” è prodotto ed organizzato da F&P Group, i biglietti sono acquistabili al sito www.ticketone.it e nei punti vendita autorizzati.
Le date estere del “MARIO BIONDI LIVE 2015”:
- il 27 maggio a Londra (Regno Unito)
- il 28 maggio a Vienna (Austria)
- il 30 maggio ad Amburgo (Germania)
- il 31 maggio a Zurigo (Svizzera)
- il 2 giugno ad Amsterdam (Olanda)
- il 6 giugno a Baku(Azerbaigian)
- l’8 giugno a Mosca (Russia)
- il 10 giugno a Bruxelles (Belgio)
- l’11 giugno a Parigi (Francia)