“Cucine da incubo Italia” è il piatto forte della programmazione estiva di Sky Italia dedicata alla cucina. Alla guida del programma Antonino Cannavaciuolo. Riuscirà lo chef pluristellato a rilanciare i ristoranti in difficoltà? per scoprirlo l’appuntamento è tutti i martedì alle ore 21 sul canale satellitare Fox Life
Prima del grande approdo nel paradiso della trasmissione culinaria più famosa al mondo, allo chef Antonino Cannavacciuolo tocca ancora almeno una stagione di purgatorio. Il neo giudice di Masterchef (dalla prossima edizione affiancherà Carlo Cracco, Joe Bastianich e Bruno Barbieri) sarà infatti protagonista della nuova edizione di CUCINE DA INCUBO ITALIA. Il programma sarà il piatto forte (ne abbiamo già viste e ne vedremo delle belle) della programmazione estiva della piattaforma satellitare Sky Italia, rete sempre attenta agli show che hanno come protagonista l’arte della cucina. Per scoprire se Cannavacciuolo riuscirà ancora nel miracolo di rilanciare l’immagine nefasta di alcuni ristoranti, occorre sintonizzarsi sul canale Fox Life del pacchetto Sky ogni martedì alle ore 21
CUCINE DA INCUBO ITALIA: COSA VEDREMO
Una missione chiara: aiutare un ristorante in crisi a scongiurare il rischio della chiusura definitiva; a perseguire questo obiettivo, oltre allo staff del posto in questione, il pluristellato chef Antonino Cannavacciuolo. Il format nasce dalla trasmissione inglese, in onda dal 2004 al 2009, che aveva come protagonista lo chef Gordon Ramsey. Trasportata in Italia nel 2013, il fortunato show non muta nell’edizione Cucine da incubo Italia. Il programma si articolerà in più fasi; all’inizio Antonino Cannavacciuolo dopo aver raggiunto il ristorante in difficoltà ne darà una valutazione estetica, igienica ed analizzerà le portate. Il secondo capitolo prevede che lo Chef assista, senza intervenire, ad una serata tipo del ristorante al fine di trarne le motivazione sul perché il luogo non funziona. Il terzo step prevede l’intervento di Cannavacciulo, il quale si adopererà direttamente nel restyling del locale. Il finale consisterà nel rilancio definitivo del ristorante. Peculiarità dell’edizione italiana del format: Cucine da incubo, è l’introduzione, voluta fortemente da Cannavacciuolo, nel menù del locale di una ricetta specifica; sarà lo stesso chef a spiegare ai titolari del ristorante e ai telespettatori i passaggi necessari alla realizzazione della portata consigliata