Interruzione
25 Ago 2025, Lun

The Kolors: la band trionfatrice di Amici 14

The-Kolors

Amici 14, l’edizione dei record, si è concluso con la vittoria, meritata, da parte della band “The Kolors”. Stash, front-man del gruppo, e compagni hanno messo, salvo qualche eccezione, tutti d’accordo ricevendo il consenso della critica e del pubblico. Scopriamo chi sono i componenti della band che si prepara a scalare le classifiche, a partire da quest’estate, negli anni futuri

Se una linea retta potesse collegare le città di Caserta, Napoli, Milano e Londra, a tracciarla sarebbe sicuramente la mano di Antonio Fiordispino. Peccato che quella mano il ragazzo ventiseienne la utilizza, divinamente, per suonare la chitarra e scrivere i testi delle proprie canzoni. Antonio Fiordispino però, diciamo la verità, non è assolutamente un nome musicale (peraltro l’ha capito anche il nostro protagonista) così il giovane artista ha deciso di adottare un appellativo artistico: Stash, un suono internazionale. Dal 2010 Stash suona assieme ad altri due ragazzi: Daniele Mona, prima batterista poi specializzato ai sintetizzatori e Alex Fiordispino, appassionato di musica indie; i tre compongono la band “THE KOLORS”, freschi vincitori di Amici 14

The-Kolors-formazione

STASH – THE KOLORS: DA CASERTA AL PROSSIMO SUCCESSO INTERNAZIONALE

Stash-The-KolorsPer un ragazzo che comincia la sua avventura nel sud Italia, che in adolescenza si trasferisce prima a Milano poi a Londra, la vittoria del Talent (perché Amici di Maria De Filippi è il talent per eccellenza della tv italiana) può solo che rappresentare la molla decisiva per spiccare il volo verso altri successi. Dispiace per i talentuosi Daniele ed Alex, ma una band che si rispetti ruota principalmente attorno al suo front-man; in fondo: che cosa sono stati i Queen dopo la morte di Freddy Mercury? Oppure cosa sarebbero i Maroon 5 sena Adam LevineSTASH ha il talento ed il carisma del leader, certo non è ancora al livello dei personaggi citati in precedenza, probabilmente non ci arriverà nemmeno mai, ma il casertano appare già come una dolce novità nel panorama musicale italiano. Look e sonorità, oltre al taglio internazionale, trovano la loro fonte di ispirazione negli anni The-Kolors-esibizione80 e così proprio per questo anche se italiani di puro sangue, come Raf, Ivana Spagna ed altri esponenti di quella che fu la “Italo Disco” che suonava quasi 30 anni fa, i “The Kolors” utilizzano nei loro testi la lingua inglese. Suonano assieme dal 2010, il loro primo inedito “I don’t give a funk” è datato 2011; negli anni hanno aperto i concerti tenuti nel Bel Paese da star estere quali: Paolo Nutini e Gossip; per i “The Kolors” è tempo di inseguire la fama, già conquistata in Italia, anche all’estero. La strada sarà impervia, perché la musica italiana che esce dai nostri confini è solo una: il pop-lirico, ma se una famosa radio di Los Angeles comincia a metter in rotazione un singolo – “Everytime” – allora le possibilità ci sono

IL TALENTO DI STASH DEI “THE KOLORS”

Oltre a Maria De Filippi che non se gli è fatta scappare (a proposito signora De Filippi: complimenti per l’edizione di Amici 14, la migliore di sempre, a mio giudizio) due sono le figure importanti che hanno caratterizzato questa stash-chitarraprima parte di carriera dei “The Kolors“. Il primo meritevole di citazione, anzi super-citazione, è il padre di Stash, proprietario di un famosissimo studio di registrazione a Napoli; costui ebbe il merito, quando aveva solo sei anni, di metter nelle mani del piccolo Antonio una chitarra. Fu sempre il padre ad obbligare Antonio a soggiornare a Londra in una famiglia che non conosceva una parola di italiano al fine di migliorare l’inglese del ragazzo. Altra figura fondamentale è Francesco Sarcina. L’ex leader della band de “Le Vibrazioni”, oggi impegnato in una fruttuosa carriera da solista, è stato colui che ha voluto a tutti i costi nella trasmissione “Amici di Maria De Filippi” la band dei “The Kolors”, già conosciuti sulla scena musicale milanese. Sacrifici e fiducia che Stash e soci hanno saputo ripagare a pieno; perché, nonostante i soliti radical chic che odiano i talent, nel genio di questo ragazzo scorre del vero talento

The-Kolors-vincitori-amici-14

 

Da Andrea Terraneo

Nato in provincia di Milano, a Giussano, ormai 24 anni fa, risiedo in Meda. Universitario, ormai datato, mi piacciono i fatti. voglio conoscerli e poi raccontarli, per questo sento la passione per il giornalismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *