Uno per tutti, film italiano diretto da Mimmo Calopresti, uscirà nelle sale il 26 Novembre 2015. Una sfida per Giorgio Panariello che si trova ad affrontare un ruolo in un film drammatico.
Mimmo Calopresti ha visto il suo esordio nel 1995 al Concorso al Festival di Cannes con La seconda volta. Adesso torna alla regia con un nuovo film Uno per tutti, liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Gaetano Savatteri, in uscita il 26 Novembre. Giorgio Panariello si improvvisa attore drammatico, interpretando un commissario di polizia. Il film è distribuito da Microcinema, con le musiche di Max Casacci.
Uno per tutti. Trama.
Il film è ambientato a Trieste e racconta di un ragazzo di buona famiglia che riduce in fin di vita un altro adolescente, che ora lotta tra la vita e la morte. Il cerchio che si era rotto molti anni prima si riapre drammaticamente. Un crimine che riunisce, dopo trent’anni di lontananza, tre amici chiamati a saldare i conti con il proprio passato, inchiodati alle proprie colpe dal padre del giovane indagato che presenta il conto ai suoi amici. Nessuno di loro potrebbe essere lì con un presente sereno tra le mani, senza il suo sacrificio di trent’anni prima. In una Trieste affascinante e oscura i tre amici si ritrovano perseguitati dal ricordo di un episodio tragico della loro infanzia, dallo spettro di un’amicizia tradita, dal mondo di violenza e di emarginazione che li circondava. Storie raccontate come un puzzle, dove la vita delle persone cambia a partire da un evento che ne lega per sempre i destini. Uno per tutti può essere inteso come un noir esistenziale che descrive i lati più oscuri della vita umana e li illumina di speranza e di perdono.
Un racconto che mette insieme gli adulti e gli adolescenti. Due mondi che sono destinati a non incontrarsi se non per un attimo per dirci che diventare responsabili della propria esistenza è la sola strada possibile.
Uno per tutti film. Cast.
Tra i protagonisti del film troviamo Fabrizio Ferracane, Thomas Trabacchi, Isabella Ferrari e Giorgio Panariello.