Interruzione
24 Ago 2025, Dom

Torino Film Festival. “Suffragette” sarà il film d’apertura.

Torino Film Festival

Torino Film Festival è giunto alla 33^ edizione. Innumerevoli presentazione di film adatti a tutti. Novità, curiosità e tanto altro aspettano gli amanti del cinema dal 20 novembre.

Stamattina è stata presentata la 33esima edizione del Torino Film Festival, in programma dal 20 al 28 novembre. Il Festival è dedicato a Orson Welles, ed è diretto da Emanuela MartinI. Quest’anno presenta un programma composto da 158 lungometraggi, tra cui 47 opere prime o seconde 15 mediometraggi, 32 cortometraggi, 50 anteprime mondiali e 71 anteprime italiane. Ancora una volta, lo scopo è quello di scoprire giovani talenti del cinema contemporaneo.

Torino Film Festival

Torino Film Festival. “Suffragette” e tanti altri.

Suffragette aprirà il Torino Film Festival del 2015. Il film uscirà in Italia nel marzo del 2016, mentre negli Stati Uniti è stato distribuito limitatamente nelle sale, il 23 ottobre, facendo del film un prodotto di nicchia. In Suffragette diretto da Sarah Gavron sono presenti Carey MulliganHelena Bonham-Carter e Meryl Streep.

suffragette-poster-feature-e1444860441411

Tra i film in concorso vi sono anche quelli italiani con Elisabetta Sgarbi, a Torino con Colpa di comunismo, Samuele Sestieri e Olmo Amato con I racconti dell’orso, Salvo Cuccia con Lo scambio e Mario Balsamo con Mia madre fa l’attrice.

Ma la cinematografia internazionale non si conclude con Suffragette! E’ molto attesa anche Festa Mobile, che presenta opere inedite in Italia che esprimono il meglio della produzione cinematografica internazionale. La sezione del festival propone titoli come Sunset Song di Terence Davies, The Dressmaker, diretto da Jocelyn Moorhouse e interpretato da Kate Winslet; The Lady in the Van, dalla storia autobiografica di Alan Bennett, diretto da Nicholas Hytner e interpretato da Maggie Smith e La felicità è un sistema complesso diretto da Gianni Zanasi.

TFF2

Torino Film Festival. Premi.

Per quanto riguarda le premiazioni e i riconoscimenti, In riferimento al Gran Premio Torino, la 33^ edizione del festival ha deciso di assegnarlo ad un importante autore europeo che ha fatto la storia del cinema degli anni ottanta, Terence Davies.

Suffragette

Il Premio Cipputi, invece, in occasione del suo ventennale, assegnerà nel 2015 un “Cipputi alla carriera” a Francesca Comencini, che vinse nel 2007 con In fabbrica.

Torino film Festival. Partners e luoghi.

Per il terzo anno consecutivo, il Torino Film Festival conferma la collaborazione con Mymovies.it. E’ in progetto infatti, la programmazione streaming di una ricchissima selezione di film elencati nel programma.
Per quanto riguarda la location in cui prenderà piede il festival, la Sala Web del Torino Film Festival si aggiunge nuovamente alle tradizionali sale torinesi, proponendo la visione in streaming dei film provenienti dalla selezione ufficiale. E’ un opportunità unica per il pubblico italiano che potrà così scoprire tutte le tendente del cinema indipendente e d’autore di questi ultimi tempi.

TFF

La Sala Web avrà una platea ad accesso limitato e ciascun titolo sarà disponibile per la visione on demand nell’arco di 5 giorni a partire dalle ore 21.30 del giorno della prima proiezione ufficiale del film al Festival.

I biglietti per le proiezioni sono disponibili già dal 12 Novembre  dalle ore 14presso la biglietteria online.

 

Da Karina Stadè

Studentessa di comunicazione, ho una grande passione per il Cinema e le Serie Tv. Canto sin da quando ero bambina e questo ha fatto della Musica il punto cardine della mia vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *