The Hateful Eight, il film che segna un ritorno al passato, alla classicità dei film Western. Quentin Tarantino è lo scrittore ed il regista del film, che uscirà nelle sale italiane il 4 febbraio 2016.
The Hateful Eight, nuovo e attesissimo film di Quentin Tarantino, uscirà nelle sale italiane il 4 febbraio del 2016. La pellicola vanta, non solo un genere particolare e che si credeva “in via d’estinzione”, il western, ma anche un cast pieno di stelle che comprende Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh, Walton Goggins, Demián Bichir, Tim Roth, Michael Madsen e Bruce Dern e Channing Tatum (Jody).
The Hateful Eight. Trama.
Qualche anno dopo la Guerra civile americana, approssimativamente tra gli otto e i dodici anni, una diligenza rimane bloccata nel paesaggio invernale del Wyoming, a causa della neve. I passeggeri, il cacciatore di taglie John Ruth (Kurt Russell)e la latitante Daisy Domergue (Jennifer Jason Leigh), sono diretti verso la città di Red Rock, dove l’uomo, meglio conosciuto come “il boia”, consegnerà la ricercata alla giustizia. Lungo la strada, incontrano due sconosciuti: il maggiore Marquis Warren (Samuel L. Jackson), un ex-soldato di colore dell’Unione divenuto un famigerato cacciatore di taglie, e Chris Mannix (Walton Goggins), un rinnegato del sud che sostiene di essere il nuovo sceriffo della città.
A causa di una bufera di neve, i quattro dovranno passare la notte in un rifugio di montagna, un negozio chiamato Minnie Merceria, dove ad attenderli non vi sono i proprietari ma quattro facce che non hanno mai visto prima. Bob (Demián Bichir), colui che si occupa del locale in assenza della proprietaria, in visita a sua madre, è lì rintanato con il boia Oswaldo Mobray (Tim Roth), con il cowboy Joe Gage (Michael Madsen ) e con il generale confederato Sanford Smithers (Bruce Dern). Mentre la tempesta divampa, gli otto viaggiatori impareranno come Red Rock non sia poi così facile da raggiungere. Tra tradimenti e inganni, dovranno cercare di sopravvivere alla situazione.
Potrebbe interessarti anche: The Revenant. Leonardo DiCaprio “a caccia” di oscar. Sarà il film della svolta?|Trama, trailer, foto
The Hateful Eight. Durerà tre ore e avrà un overture e un intervallo.
The Hateful Eight non sarà un film come tanti altri in giro negli ultimi tempi. Quentin Tarantino si prepara a stupire gli spettatori con un film che si presenta come un classico della filmografia. Per prima cosa è importante sapere che la pellicola durerà tre ore e sarà composta da “tre capitoli, un’overture e un intervallo”, come ha anticipato Kurt Russell, che sarà tra i protagonisti dell’attesissimo western, nel quale interpreta John Ruth, “Il Boia”.
“E’ un classico western, come quelli di Sergio Leone. E’ una storia intricata e all’inizio lo spettatore non capisce perché si perda così tanto tempo prima di entrare nel vivo”.
La prima metà del film si svolge principalmente all’interno di una diligenza in viaggio attraverso il nevoso Wyoming, dove Ruth sta conducendo a Red Rock la ricercata Daisy Domergue per consegnarla alla giustizia. L’attore prosegue spiegando:
“La recitazione non è sottile né discreta, ma è quasi stridente, c’è molto di più di un finale emotivo. Il film è infinitamente divertente da guardare”. Abbiamo provato per un mese prima di iniziare a girare e così, quando abbiamo iniziato le riprese, eravamo già pronti. Vedrete alcune sequenze abbastanza lunghe. E’ uno dei pochi film di cui ricordo ancora le battute”.
Un ritorno al passato e alla classicità, dunque, scelta quasi stilistica da parte di Tarantino che difficilmente potrà passare in inosservata.
The Hateful Eight. Qualche curiosità.
Le riprese di The Hateful Eight sono iniziate l’8 Dicembre 2014 a Colorado e si sono concluse il 25 Aprile del 2015. Per poterla avere vinta su Utah e Wyoming, lo stato del Colorado ha concesso alla produzione ben 5 milioni di dollari. Con un budget di 44 milioni di dollari, The Hateful Eight sarà la più grande produzione cinematografica del Colorado dal 1969, dopo “Il Grinta” di Henry Hathaway. Il direttore della fotografia è Robert Richardson, che aveva già lavorato con Tarantino in Kill Bill, Bastardi senza gloria e Django Unchained, e ha utilizzato per The Hateful Eight una pellicola 70 mm.

Quentin Tarantino denunciò per violazione di copyright il sito “Gawker” colpevole di aver pubblicato senza alcuna autorizzazione, la prima stesura dello script. Il regista chiese come risarcimento danni la cifra di 1 milione di dollari e per un breve tempo il progetto fu messo da parte. Il 19 Aprile 2014 all’interno del teatro dell’Ace Hotel a Los Angeles è stata organizzata una lettura dal vivo della sceneggiatura del film. Per questa occasione, i ruoli di Bob, Daisy e Jody sono stati interpretati rispettivamente da Denis Ménochet, Amber Tamblyn e James Remar. L’intero ricavato andò in beneficenza.
Durante la sua partecipazione ai David di Donatello 2015, Quentin Tarantino annunciò che il maestro Ennio Morricone avrebbe composto circa mezz’ora di musica inedita per The Hateful Eight.