Interruzione
24 Ago 2025, Dom

Silence. I segreti del nuovo film di Martin Scorsese.

Silence

Martin Scorsese ha finalmente annunciato la realizzazione del suo prossimo film: “Silence”, basato sull’omonimo romanzo di Shūsaku Endō. Ma cosa si nasconde dietro la realizzazione del film?

Silence, distribuito dalla Paramount Picture, si presenta come una pellicola dalla trama piuttosto semplice ma molto profonda. Racconta la storia di due preti Gesuiti portoghesi, del diciassettesimo secolo, che si ritrovano ad affrontare violente persecuzione quando decidono di viaggiare verso il Giappone per cercare il loro mentore e diffondere gli insegnamenti del cristianesimo.

Silence

Il film è basato sull’omonimo romanzo di Shūsaku Endō, che offre una rara prospettiva riguardo il cristianesimo in Giappone, tema che ricopre gran parte dei suoi romanzi. Silence non ha ancora una precisa data d’uscita, ma il suo arrivo nelle sale è previsto per il 2016. Il film verrà probabilmente presentato al prossimo festival di Cannes.

Silence

Silence. Liam Neeson mentore e gli altri attori.

Martin Scorsese, il regista del film, ha preso molto sul serio la sua realizzazione, per cui ci si aspetta una vero e proprio capolavoro. Ha coinvolto un cast molto qualificato, che è riuscito a dedicare mente e corpo per la realizzazione della pellicola. Primo tra tutti è Liam Neeson, che nel film interpreta il mentore Cristóvão Ferreira. L’attore si è dovuto immedesimare nel suo ruolo, tanto da cambiare le sue abitudini quotidiane per perdere peso. In occasione di una conferenza stampa Neeson ha parlato del suo ruolo ed ha svelato di aver perso quasi 10 kg per interpretare la parte:

“Martin voleva che sembrassimo più sofferenti, cosa che hanno fatto anche Adam Driver e Andrew Garfield. So che Adam si è spinto all’estremo, è un ex marine e quando gli viene dato un ordine, lo segue a pieno. Sembrava uscito da Auschwitz. Martin pretende questo impegno e credo che abbia dato i suoi risultati.”

silence-neeson-
Liam Neeson

Come già dichiarato da Neeson, gli altri protagonisti in Silence sono Adam Driver, che interpreta padre  Francisco Garrpe, e Andrew Garfield nei panni dell’altro prete, Sebastião Rodrigues. La produzione del film partirà con un leggero ritardo. Questo ha costretto l’attore Ket Watanabe a rifiutare, a causa dei suoi impegni a Brodway per il revival di The King and I, il ruolo di interprete giapponese che seguirà i due preti. Al suo posto è stato scelto un altro attore molto qualificato, Tadanobu Asano, con il ruolo di interprete dei due preti, conosciuto per aver recitato in Thor con il ruolo di Hogun.

Garfield
Andrew Garfield

Silence. “Silenzio dal set”.

Le riprese, effettuate a Taiwan, sono state decisamente difficili, e tra i mille ostacoli c’è stato perfino un terremoto di magnitudo 6.1. Neeson lo descrive come l’esperienza più terrificante della sua vita:

«Ero in una stanza d’albergo, nel 15° piano, e la camera, il mondo, ha iniziato a tremare. Ho pensato di stare vicino alla porta, sono stato lì per 10 secondi, ma poi ho pensato che fosse una pazzia, e sono andato nel corridoio dove ho trovato una signora, la responsabile del piano. Io ero lì che tremavo, e lei mi ha detto: “Nessun problema, nessun problema. Sono qui da vent’anni. Nessun problema”».

Andrew Garfield durante l'intervista
Andrew Garfield durante l’intervista

Un film profondo e dal tema palesemente religioso. La fede sarà il punto cardine della storia. Le domande a cui si cercherà risposta saranno: “Esiste un Dio? Qual è lo scopo della vita? Cos’è la fede? Perché avere fede? Perché ci svegliamo al mattino e ci alziamo dal letto?” 

Andrew Garfield e Martin Scorsese
Andrew Garfield e Martin Scorsese

Martin Scorsese non mette fretta nella post-produzione, cosi come ha cercato di non badare ai tempi durante le riprese. la tranquillità era la cosa più importante. Una pellicola che aspira alla sacralità, che si denota anche dal modus operandi del regista sul set, che ha richiesto assoluto silenzio durante le riprese. L’attore Andrew Garfield ha espresso il suo parere sull’operato di Scorsese:

“Chi potrebbe rifiutare un posto di lavoro con Martin Scorsese? E ‘un regista molto speciale e per gli attori lui è eccezionale. Il suo livello di concentrazione e attenzione, ciò che prepara per gli attori prima di venire sul set è semplicemente meraviglioso. Lui dà il 200%. Tutto ciò che è necessario è che si dia il 100%. E’ molto intimidatorio. Richiede il silenzio assoluto sul set. Se sente un piccolo rumore, tutto per lui si frantuma”.
 cast

Da Karina Stadè

Studentessa di comunicazione, ho una grande passione per il Cinema e le Serie Tv. Canto sin da quando ero bambina e questo ha fatto della Musica il punto cardine della mia vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *