Un nuovo programma, un nuovo reality andato in onda in Danimarca che ha avuto un boom di ascolti. Cinque uomini comuni in gara che devono migliorare il proprio stile di vita.
Un nuovo reality show andato in onda nei mesi di gennaio e febbraio 2015 in Danimarca, che ha fatto il botto di ascolti: fino all’80% di share, un dato decisamente superiore alla media di ascolti della rete televisiva danese DR1 e che ha attirato l’attenzione di molti network internazionali. Attualmente i diritti sono gestiti da Red Arrow International.
https://www.youtube.com/watch?v=092OXcZCPgE
Real Man: il tema
Cinque uomini comuni si cimentano nel superamento di alcune prove, diventando amici e condividendo lo scopo comune di migliorare le proprie condizioni fisiche e il proprio stile di vita.
Abitudini alimentari sbagliate, vita sedentaria e troppo lavoro, portano l’uomo a trascurarsi, a scapito della propria salute. Sovrappeso e disturbi cardiovascolari tra le conseguenze. In questo reality show, i cinque compagni di avventura sono uomini carismatici, con un lavoro e una famiglia, che hanno deciso di cambiare stile di vita. Durante il programma infatti verranno sottoposti ad un duro allenamento, che spazierà dal nuoto alle arti marziali, fino alla meditazione, seguiti da un regime alimentare più salutare. Tutto ciò per la durata di cinque mesi. il finale di stagione consiste in una prova all’aperto dove i real man dovranno affrontare delle prove al limite delle loro possibilità psico-fisiche.
Real Man: i protagonisti
I protagonisti alla fine del reality diventeranno amici, legati da un forte cameratismo. Ed ecco i nomi dei cinque concorrenti che hanno partecipato alla primissima edizione del format tv:
- Palle, artigiano 31 anni
- Jonas, studende di agricoltura 21 anni
- Hammer, spazzino e vigile del fuoco volontario 45 anni
- Soren, sarldatore 43 anni
- Lindy, muratore 38 anni
Una versione italiana di Real Man funzionerebbe anche da noi?
Dopo il grande successo del programma in Danimarca, il VP Format Acquisitions di Red Arrow, Harry Gamsu, ha spiegato di voler far conoscere il format tv a livello internazionale. Secondo Gamsu, il reality show è molto divertente, ricco di sfide a livello sportivo, di cameratismo e di stereotipi facenti parte del mondo maschile.
Ma un reality show del genere funzionerebbe anche in Italia?