8 milioni di dischi venduti, una carriera più che ventennale. Eppure Max Pezzali non ha ancora perso quell’umiltà che lo fa sentire un fan se si ritrova al cospetto dei big della musica. Il 1 giugno è atteso il nuovo disco: “Astronave Max” in cui la vita e i testi dell’artista pavese saranno ancora un tutt’uno
“Solita notte da lupi nel Bronx…..” Iniziò con questa frase la carriera professionale di MAX PEZZALI. L’inciso è parte del tormentone “Hanno ucciso l’uomo ragno”, brano del 1992 che lanciò nelle hit parade del tempo un duo proveniente dalla campagna pavese che prendeva il nome da una moto: gli 883, Max Pezzali (il cantante) e Mauro Repetto (il biondino dai capelli lunghi che si agitava in danze, senza apparente senso, sul palco. 23 anni dopo, con 8 milioni di dischi venduti, Max Pezzali è ancora sulle scene; il prossimo 1 giugno infatti uscirà il diciannovesimo album (ottavo da solista) del cantante pavese “ASTRONAVE MAX“. Il nuovo lavoro non si discosta dall’idea di far musica di Max Pezzali: raccontare la vita per quello che è e con un linguaggio percepibile da tutti. Una scelta questa da sempre apprezzata dai fans di Max, che ritengono i testi dell’ex 883, non semplici canzoni, ma inni generazionali
MAX PEZZALI: DALLA FINE DI UN RAPPORTO ALLA NASCITA DI UN ALTRO
[pullquote]Vedi anche: Eros Ramazzotti, il mio momento “Perfetto”[/pullquote]
Nessuno è capace di raccogliere nella propria musica le esperienza autobiografiche come è in grado Max Pezzali. Per capire l’ultimo disco del cantante natio di Pavia bisogna conoscere la cornice che lo circonda. Dal 2013 Max Pezzali si è separato dalla moglie Martina Marinucci, sposata nel 2005 e da cui ha avuto un figlio nel 2008
“Nel mio matrimonio io e Martina abbiamo iniziato ad aver dapprima piccoli conflitti che con il tempo sono diventati grandi. Siamo arrivati alla reciproca insofferenza ed ho preso la decisione di farla finita. La malattia di nostro figlio Hilo ha peggiorato le cose, anche se oggi collaboriamo e siamo sereni tra noi per merito suo”
A 47 anni Max Pezzali però non è un uomo finito; dalla sua penna sono usciti capolavori inneggianti all’amore, una storia non andata per il meglio non può demotivarlo fino alla rinuncia verso quel sentimento, infatti da un anno e mezzo Max ha già trovato una nuova compagna. Nessuna ventenne o trentenne, ma una quasi coetanea, prima amica, che pratica la professione di avvocato.
“ASTRONAVE MAX”: IL NUOVO ALBUM DI MAX PEZZALI
Sarà in vendita dal 1 giugno 2015 il nuovo progetto discografico firmato da Max Pezzali: “Astronave Max”
“Il titolo dell’album nasce da un brano che ho scritto per raccontare una struttura che mi affascina da sempre: il centro commerciale. Vedo questo luogo come una via di fuga; un’astronave in cui entrando ti lasci alle spalle la noia della pianura e il grigiore quotidiano. Io ho bisogno di scappare, cercare riparo in qualcosa di illusorio, perché la vita porta con sé sempre più pressioni”
Nell’album – come già detto – ci sarà molto dell’intimità di Max Pezzali; il singolo “Col senno di poi” si ispira ad un incontro avuto dal cantante con una sua ex ragazza, mentre in “Ogni giorno un canzone”, Max Pezzali traccia una serie di buoni propositi per superare le differenza in una relazione fra le aspettative della parte femminile e di quella maschile. Il titolo di questa canzone è infatti un richiamo al maschio, al fine di spronarlo ad esser sempre originale nel rapporto e non esser scontato. Le tracce già ascoltabili in radio invece sono “E’ venerdì” e da domani, 29 maggio, “Sopravviverai”.
Per il ragazzo venuto dal pavese, che con “Hanno ucciso l’uomo ragno” sognava di passare un’estate spensierata per settembre cercarsi un lavoro serio, sarà l’ennesimo successo a distanza di ventitré anni?