Interruzione
24 Ago 2025, Dom

LUK3, il giovanissimo talento campano da milioni di streaming, premiato al Premio Lunezia New Generation per “Canzoncine”

Il 25 luglio ad Aulla (Massa-Carrara), in Piazza Gramsci, LUK3 riceverà il prestigioso Premio Lunezia New Generation per il valore musical-letterario del brano “Canzoncine”, contenuto nel suo primo EP “Diciotto” (DMB/Trigger, distribuzione ADA/Warner).

 

Dopo aver conquistato il pubblico con il suo percorso ad Amici 24, il giovane cantautore originario di Marcianise (Caserta), classe 2007, continua la sua ascesa: sold out i primi due live, il 30 settembre al Largo Venue di Roma e il 2 ottobre alla Santeria Toscana di Milano, prodotti da Color Sound. Il suo talento autentico, capace di emozionare con semplicità, gli vale ora uno dei riconoscimenti più significativi per la nuova generazione della musica italiana.

 

“Canzoncine”: un viaggio dentro se stessi

Il brano, scritto da Luca Pasquariello (LUK3) insieme a Lorenzo Lumia, Roberto Tornabene e Stefano Tartaglino (Steve Tarta) e prodotto da quest’ultimo, è una confessione sincera, intima e lucida sulla complessità del mondo interiore adolescenziale.

«Canzoncine è un primo passo verso la conoscenza della persona che realmente sono – racconta LUK3 – Ho scelto di etichettare i miei pezzi così con un pizzico di autoironia. Sono fiero di essere me stesso, senza filtri o maschere.»

Il testo, diretto e poetico, affronta le fragilità con delicatezza, mentre il sound, in equilibrio tra pop e cantautorato contemporaneo, mostra un lato più riflessivo del giovane artista.

“Diciotto”: il manifesto della Gen Z

Con Diciotto, LUK3 racconta emozioni e contraddizioni della sua generazione. L’EP include 6 brani tra cui “Canzoncine”, gli inediti presentati ad Amici come “Parigi in motorino” e “Valentine”, oltre al singolo virale “Bianca-Prada”, diventato trend su TikTok.

Il progetto ha debuttato al #2 nella classifica fisica FIMI e al #7 nella classifica album, confermando la forza di un artista capace di parlare il linguaggio dei giovani con sensibilità e verità.

 

Una storia che parla alla pancia del pubblico

LUK3 ha iniziato a scrivere canzoni a 13 anni e, prima ancora di entrare ad Amici, aveva già conquistato il web con brani diventati cult tra i teenager come “Tutta Rosa”, “Alice”, “Sara” e “Chiamerò mio figlio con il nome tuo”.

Oggi conta oltre 15 milioni di stream su Spotify, 642.000 follower su TikTok e 282.000 su Instagram.

Durante il talent di Maria De Filippi, ha saputo distinguersi per uno stile fresco, personale, in grado di emozionare senza artifici. I suoi inediti, da “Piangi” a “Roma lo sa”, lo hanno reso uno dei concorrenti più seguiti e apprezzati dell’edizione.

“A 18 anni so già cosa farò per tutta la vita”

«Palchi, adrenalina, scrivere e cantare fino a perdere la voce: è tutto quello che voglio.»

Con queste parole, LUK3 conferma la determinazione e la passione che lo guidano, dimostrando una maturità sorprendente per la sua età.

Il 25 luglio, sul palco del Premio Lunezia, riceverà un riconoscimento che conferma la qualità della sua scrittura, la sua visione musicale e l’impatto emotivo delle sue parole. E per chi lo segue, è solo l’inizio.

 

📍 LUK3 live

📅 30 settembre – Largo Venue, Roma

📅 2 ottobre – Santeria Toscana, Milano

🎟️ Produzione: Color Sound

🎧 Ascolta Diciotto su tutte le piattaforme digitali

🔗 Seguilo su TikTok @luk3official

Avatar photo

Da Nicole Zampedri

Passionate about fashion and fashion styling, always looking for new inspirations and trends. A lover of music and with a strong interest in social media, I combine creativity and strategy to tell stories that leave their mark.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *