Interruzione
24 Ago 2025, Dom

Jim Parsons o Sheldon Cooper? L’attore principale di “The big bang Theory” ha molte cose in comune con il suo personaggio Sheldon. Ecco di chi stiamo parlando.

Jim Parsons o Sheldon Cooper?

jim-parsons-o-sheldom-cooper-10

Jim Parsons è nato e cresciuto a Huston, in Texas e sin da piccolo decide di fare l’attore. Le sue idee ben chiare fin da subito, lo portano a laurearsi all’università di San Diego, dove si esibisce all’Old School Theater. Finiti gli studi, si trasferisce a New York per continuare la sua carriera di attore e partecipa alle sue prime esperienze seriali ne “Il Giudice Amy”.

La sua carriera matura e seguono qui, una serie di partecipazioni cinematografiche fino al successo planetario raggiunto nel 2007 con il ruolo fisso di Sheldon Cooper in “The big bang Theory”. Oggi, Jim Parsons è uno degli attori televisivi più pagati al mondo, in grado di raggiungere ben un milione di dollari a puntata.

Jim Parsons o Sheldon Cooper? Quando attore e personaggio si somigliano.

Poche le interviste sostenute dall’attore americano. Quelle di cui possiamo leggere, mostrano come le affinità con il suo personaggio Sheldon siano assolutamente papabili.

Jim-parsons-o-sheldom-cooper-7

Ma chi è Sheldon Cooper?

Sheldon, soprannominato “Shelly” dalla madre, è nato in Texas, come Parsons. Bambino prodigio, si diploma all’età di undici anni e raggiunge il dottorato a sedici. Desideroso di vincere il Premio Nobel per la fisica, a causa della sua grande intelligenza, si sente superiore a chiunque altro. Tuttavia non ha capacità relazionali e il suo comportamento richiama i soggetti affetti dalla sindrome di Asperger. Ordinato, abitudinario, dispostico ed egoista, diciamo la verità, è proprio colui che ci ha portato ad amare la serie televisiva americana che ha inaugurato quest’anno la sua nona stagione.

La sua interpretazione da parte di  Parsons, lo porta a vincere ben quattro Emmy Awards e un Golden Globe come migliore attore in una serie commedia o musicale nel 2011.

Jim parsons si racconta.

jim-parsons-o-Sheldom-Cooper-3

L’attore della serie americana racconta di considerare Los Angeles, città in cui viene girato il telefilm, casa; esattamente come sente tale New York, dove abita con il fidanzato. Parallelamente alla sua carriera di attore ha intrapreso anche quella di insegnante come del resto, lo stesso Sheldon tenta di fare da anni, fra i continui lamenti per la scarsezza e bassezza di intelligenza dei suoi studenti.

Ansioso esattamente quanto il suo personaggio, Parsons non vanta particolari vizi hollywoodiani. Se Sheldon è abitudinario, schematico e assolutamente irremovibile sulle sue consuetudini, lo stesso vale per l’attore, che ammette di leggere un buon libro e di andare a letto sempre alle nove di sera.

Anche l’attore texano dichiara di essere un “cervellone”, forse più che questo, un intellettuale. Amante della letteratura, dell’arte e sopratutto di Shakespeare permette di entrare poco nella sua vita privata. Difficile poter determinante in modo finito la sua personalità se non al momento in cui dichiara di guardarsi allo specchio e di non vedere altro che imperfezione.

Ambizioso e alla continua ricerca di miglioramento, ecco, cos’altro hanno in comune i due in questione. Certo è, che le somiglianze in alcuni punti finiscono. Parsons è infatti amante dello sport e in particolare del tennis, cosa che non si può certo dire di Sheldon. E se mentre lo scienziato è amante del cibo thailandese, l’attore preferisce di gran lunga il pollo fritto.

Jim Parsons, l’attore e le curiosità.

Il segreto di recitazione di Parsons che dimostra anche un elevato grado di difficoltà nella interpretazione del fisico più amato della televisione, è l’utilizzo di molti biglietti di nota. Note che riportano i densi dialoghi scientifici di Sheldon e che l’attore impara a memoria ad ogni puntata.

La cosa curiosa della vita di Parsons è che fu grazie alla sua partecipazione al programma “Who do you think you are?” che riuscì a ricostruire il suo ramo genealogico paterno scoprendo di avere parenti in Lousiana e in Francia, motivo per il quale, sta cercando di imparare il francese. Non si può di certo dire che non sia un tipo a cui non piace mettersi in gioco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *