Interruzione
24 Ago 2025, Dom

Il ponte delle spie: una storia durante la Guerra Fredda | Trama, trailer e foto

il ponte dell spie

In uscita nelle sale italiane il 16 dicembre, Il ponte delle spie è un film diretto da Steven Spielberg ispirato ad una vicenda realmente accaduta durante la Guerra Fredda

il ponte delle spie 2

Il ponte delle spie: trama

Il titolo del film, Il ponte delle spie, fa riferimento a un ponte realmente esistente a Berlino, che un tempo univa la zona est e quella ovest, oggi noto come Ponte di Glienicke. Il soprannome gli viene dal fatto di essere stato spesso teatro di scambi di prigionieri tra i servizi segreti americani e quelli della Germania Est. Il ponte delle spie racconta la storia di James Donovan (Tom Hanks), un famoso avvocato di Brooklyn che si ritrova al centro della Guerra Fredda quando la CIA lo ingaggia per un compito quasi impossibile: la negoziazione per il rilascio di un pilota statunitense, Francis Gary Powers, abbattuto nei cieli dell’Unione Sovietica mentre volava a bordo di un aereo spia U2.

il ponte delle spie 3

Nel cast oltre Tom Hanks, anche Billy Magnussen, Amy Ryan, Alan Alda, Eve Hewson, Domenick Lombardozzi, Austin Stowell, Mark RylanceSebastian Koch, Michael Gaston, Peter McRobbie, Doris McCarthy, Jon Donahue e Stephen Kunken.

Il ponte delle spie: la parola a Steven Spielberg

Non è la prima volta che il regista si confronta con il 900′. Dopo Salvate il soldato Ryan e Munich, Spielberg prosegue la sua indagine raccontandoci attraverso Il ponte delle spie la Guerra Fredda.

“Adoro i film sulle spie” ha confessato Steven Spielberg alla presentazione a New York del film. Il regista ha poi affermato:

“Amo John le Carré, la saga di James Bond. E soprattutto ricordo le storie che mio padre raccontava in merito alle tensioni fra Russia e Stati Uniti, ai tempi della Guerra Fredda. La storia di Donovan mi sembrava perfetta per il cinema. I fratelli Coen hanno aggiunto alla sceneggiatura di Matt Charman un senso di ironia e un pizzico di umorismo che non sono più assurdi di quanto può esserlo la vita reale”.

il ponte delle spie 4

Per quanto riguarda invece il suo rapporto con Tom Hanks, Il regista ha dichiarato:

“È indiscutibilmente uno dei più grandi attori del mondo. Eravamo amici prima del college, è il padrino dei miei figli. Per anni il dubbio è stato: possiamo essere grandi amici, poi colleghi e di nuovo amici? Temevamo scontri, non è successo. Sul lavoro facciamo sempre le stesse scelte, perfino sulle battute da tagliare. È come condividete lo stesso cervello”.

Il ponte delle spie: curiosità

Le riprese de Il ponte delle spie sono iniziate negli Usa a New York alla fine dell’estate 2014. Lo scorso ottobre la produzione si è spostata a Berlino e Potsdam girando presso gli studi di Babelsberg e presso i veri esterni: tra i luoghi filmati, oltre al ponte Glienicke, c’è anche l’aeroporto di Tempelhof.

il ponte delle spie 5

In occasione delle riprese il ponte è stato chiuso al traffico durante un intero weekend. Sul set si è recata anche Angela Merkel che ha assistito alle riprese della sequenza in cui avviene lo scambio tra spie prigioniere.

il ponte delle spie 6

Il ponte di Glienicke è stato costruito nel 1904, completato nel 1907 e distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Fu riaperto nel 1949.

Il ponte delle spie: trailer

Da Ludovica Savino

Studentessa in arti, design e spettacolo. L'arte è la mia più grande passione: farla, toccarla, ammirarla. Filosofia e letteratura la seguono. Scrivere mi piace, purché sia la giornata giusta. E oggi lo è.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *