Interruzione
24 Ago 2025, Dom

I film di Echo Group alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Tra storie potenti, grandi ritorni e talenti internazionali: la line-up 2025 di Echo Group

Anche quest’anno Echo Group è orgogliosa di accompagnare al Lido una selezione di film potenti, originali e profondamente attuali in occasione dell’82ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Un’edizione che si preannuncia ricca di emozioni, con titoli in concorso, fuori concorso e all’interno delle sezioni collaterali, capaci di raccontare il nostro tempo attraverso voci visionarie e sguardi intensi.

Ecco i primi titoli confermati, in attesa di ulteriori aggiornamenti su materiali, disponibilità degli artisti per interviste e orari ufficiali delle proiezioni.

CONCORSO UFFICIALE

THE VOICE OF HIND RAJAB

di Kaouther Ben Hania | I Wonder Pictures

Il 29 gennaio 2024, una bambina di sei anni intrappolata sotto il fuoco a Gaza chiama la Mezzaluna Rossa. La sua voce, fragile e potente, diventa il centro di una corsa contro il tempo. Un racconto intenso e struggente, tratto da una storia vera, che mette al centro l’umanità nei luoghi più disumani.

 

NÜHAI (GIRL)

di Shu Qi | I Wonder Pictures

Tra amicizia, sogni soffocati e traumi ereditati, Xiaoli cerca il suo spazio in un mondo che la costringe al silenzio. Un’opera delicata e potente sul coraggio di rompere i cicli di dolore e costruire un nuovo destino.

BUGONIA

di Yorgos Lanthimos | Universal Pictures

Con Emma Stone e Jesse Plemons, Lanthimos reinterpreta il cult coreano Jigureul jikyeora! trasformandolo in un’odissea paranoica e grottesca. Teorie del complotto, interrogatori alieni e battaglie mentali in un’esplosiva combinazione firmata da uno dei registi più audaci del nostro tempo.

 

ORIZZONTI CONCORSO

LATE FAME

di Kent Jones | I Wonder Pictures

Con Willem Dafoe, Greta Lee ed Edmund Donovan

Un poeta dimenticato, un gruppo di giovani artisti, e un ritorno alla luce. Late Fame è un racconto metacinematografico sull’ispirazione, l’influenza e il potere delle parole dimenticate.

 

FUORI CONCORSO – FICTION

L’ISOLA DI ANDREA

di Antonio Capuano | Europictures

Un racconto profondo sull’infanzia contesa e sull’umanità imperfetta degli adulti. Il piccolo Andrea, interpretato per la prima volta da Andrea Migliucci, è il centro emotivo di una riflessione toccante sull’equilibrio delle nuove famiglie.

THE LAST VIKING (Den Sidste Viking)

di Anders Thomas Jensen | Plaion Pictures

Con Mads Mikkelsen, Nikolaj Lie Kaas, Lars Ranthe, Sofie Gråbøl

Azione, ironia e drammi familiari in una black comedy nordica dal sapore epico. Dopo la prigione, un rapinatore e il fratello smemorato intraprendono una rocambolesca caccia al bottino perduto.

EVENTI SPECIALI

KRISTIAN GHEDINA – STORIE DI SCI

di Paolo Galassi | RS Productions

3 settembre – Evento Presentazione Regione Veneto

Il docufilm ripercorre la vita dell’iconico sciatore azzurro Kristian Ghedina, intrecciando sport, cultura e futuro olimpico in vista dei Giochi Milano Cortina 2026. Con Paolo De Chiesa e materiali d’archivio unici, è un viaggio attraverso la storia dello sci e dei suoi eroi.

 

GIORNATE DEGLI AUTORI

TONI, MIO PADRE

di Anna Negri | Wanted

2 settembre – h13 (proiezione stampa) e h21 (proiezione ufficiale)

Una lettera visiva, un confronto intimo tra una figlia e un padre simbolo. Toni Negri rivive attraverso gli occhi di sua figlia Anna in un film che attraversa memorie personali e traumi generazionali. Un’opera intensa che unisce sfera privata e storia collettiva in un dialogo sincero e definitivo.

 

Echo Group vi dà appuntamento alla Mostra di Venezia per vivere insieme il grande cinema.

Buon Festival a tutti!

Da Redazione

Il nostro team è composto da professionisti del mondo della comunicazione e dell'informazione che lavorano insieme ogni giorno per trovare notizie, approfondimenti e novità sempre aggiornate e interessanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *