Interruzione
24 Ago 2025, Dom

“Gli ultimi saranno ultimi”, il nuovo dramma di Massimiliano Bruno | trama e trailer

gli-ultimi-saranno-gli-ultimi-01

“Gli ultimi saranno ultimi”, nuovo dramma di Massimiliano Bruno, uscirà nelle sale cinematografiche il 12 di novembre. Protagonisti Paola Cortellesi e Alessandro Gassman.

Massimiliano Bruno, dopo ‘Nessuno mi può giudicare’, ‘Viva l’Italia‘ e ‘Confusi e felici‘, torna sul grande schermo con un nuovo dramma: “Gli ultimi saranno ultimi”. La scelta è quella di riportare l’omonima piece teatrale del 2005 di Giampiero Solari, Furio Andreotti e Paola Cortellesi che qui vedremo nei panni di Luciana, la protagonista.

“Gli ultimi saranno ultimi”, la svolta drammatica di Massimiliano Bruno.

gli-ultimi-saranno-ultimi-02

Queste le parole utilizzate dal regista alla presentazione del suo quarto cortometraggio:

“Era necessario per me fare questo film, perché racconta di una reazione. Ognuno di noi ha varie facce, a seconda dei momenti. E’ un tema difficile, un pugno nello stomaco se vogliamo, un film che ci racconta quanto siamo in grado di sopportare, ma se poi sbattiamo contro un muro la solitudine può portarci a reagire in modo inappropriato”

Come da lui spiegato, c’è un filo molto sottile che lega la commedia italiana al dramma e lo scopo del film è dimostrare quanto siamo in grado di soffrire attraverso il racconto della verità, mantenendo i personaggi lineari ed evitando di enfatizzarne eccessivamente i tratti.

“Gli ultimi saranno ultimi”, trama e trailer.

gli-ultimi-saranno-ultimi-03

Il film racconterà la storia di Luciana, interpretata da Paola Cortellesi, donna semplice con un lavoro comune e mal pagato. Senza grandi pretese, Luciana aspetta un bambino e spera per lui, una vita più che dignitosa. Ben presto però, dopo la perdita del lavoro, degli affetti e di quelle poche certezze che la circondavano, Luciana arriverà a compire un gesto inaspettato.

gli-ultimi-saranno-gli-ultimi-03

Che cosa spinge un uomo a compiere gesti di grande estremismo? E’ questo a cui cerca di rispondere Massimiliano Bruno e la stessa Cortellesi, che ha partecipato attivamente alla stesura della scenografia. Il marito di Luciana sarà invece interpretato da Alessandro Gassman, disoccupato e alla continua ricerca dell’affare. Come detto dallo stesso attore:

“La cosa importante del film è che non contiene alcun messaggio politico, ma sociale, ed è veramente necessario”.

Un film sulla condizione della famiglia italiana, capace di mostrare la grande vulnerabilità dell’animo umano.

Ecco il trailer:

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *