Interruzione
24 Ago 2025, Dom

Emmy Awards 2015, i vincitori: il trionfo di Game Of Thrones

Mai nessun programma è riuscito a vincere tanti riconoscimenti in una sola volta: Game Of Thrones trionfa aggiudicandosi ben 12 premi e segna un nuovo record agli Emmy Awards 2015.

Domenica 20 Settembre 2015, presso il Microsoft Theatre di Los Angeles e, con la conduzione di Andy Samberg del Saturday Night Live, sono stati assegnati i riconoscimenti per gli Emmy Awards 2015, la 67esima edizione degli Oscar della televisione americana, il più importante riconoscimento statunitense dedicato alle serie televisive. 

Game of Thrones trionfa con 12 premi

Dopo le 24 nomination ricevute, Game Of Thrones è riuscita ad aggiudicarsi ben 12 premi tra cui il riconoscimento come miglior serie, miglior regia e miglior sceneggiatura di una serie drammatica.

Anche Viola Davis di How To Get Away With Murder (Le Regole Del Delitto Perfetto) ha battuto un record: infatti l’attrice è stata la prima donna afro-americana ad aggiudicarsi il premi come miglior attrice protagonista di una serie tv drama.

game-of-thrones-emmy-awards-2015

Scopriamo i vincitori degli Emmy Awards 2015:

Migliore serie drammatica: Game of Thrones

Miglior serie tv commedia: Veep

Miglior attore protagonista in una serie drammatica: Jon Hamm, Mad Men

Miglior attore protagonista in una serie commedia: Jeffrey Tambor, Transparent

Migliore attrice protagonista in una serie drammatica: Viola Davis, How to Get Away with Murder

Miglior attrice protagonista in una serie commedia: Julia Louis-Dreyfus, Veep

Miglior attore non protagonista in una serie drammatica: Peter Dinklage, Game of Thrones

Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica: Uzo Aduba, Orange Is the New Black

Miglior attore non protagonista in una serie commedia: Tony Hale, Veep

Miglior attrice non protagonista in una serie commedia: Allison Janney, Mom

Miglior sceneggiatura per una serie tv drammatica: D.B. Weiss, Game of Thrones, David Benioff, Game of Thrones

Miglior regia per una serie tv commedia: Armando Iannucci, Veep

Miglior regia per una serie televisiva drammatica: David Nutter, Game of Thrones

Miglior miniserie: Olive Kitteridge

Miglior attore protagonista in una miniserie: Richard Jenkins, Olive Kitteridge

Miglior attrice protagonista in una miniserie: Frances McDormand, Olive Kitteridge

Miglior attore non protagonista in una miniserie: Bill Murray, Olive Kitteridge

Miglior attrice non protagonista in una miniserie: Sarah Paulson, American Horror Story: Freak Show

Miglior sceneggiatura in una miniserie: Jane Anderson, Olive Kitteridge

Miglior regia in una miniserie: Lisa Cholodenko, Olive Kitteridge

Da Redazione

Il nostro team è composto da professionisti del mondo della comunicazione e dell'informazione che lavorano insieme ogni giorno per trovare notizie, approfondimenti e novità sempre aggiornate e interessanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *