Riparte domenica 18 ottobre alle 21, in esclusiva su La5, la quinta stagione di Downton Abbey, tra le serie più amate dal Regno Unito
Downton Abbey è la serie tv più amata anche dalla regina Elisabetta e dalla sua famiglia. Mai l’aristocrazia inglese è stata dipinta con una tale cura. Pare che la sovrana non se ne perda una puntata e che anche Kate Middleton e gli Obama, dall’altra parte dell’oceano, ne siano grandi fan.
Downton Abbey. Avvenimenti storici e intrighi privati
La serie, ideata e scritta dall’attore e scrittore Julian Fellowes, è ambientata durante la fine dell’età edoardiana, dopo la morte di Edoardo VII, nella tenuta fittizia di Downton Abbey nello Yorkshire. Ricordiamo che la storia parte nel 1912 con il naufragio del Titanic, dove muore l’erede designato della tenuta di Downton Abbey, proprietà di Robert e Cora Crawley, genitori di tre figlie femmine. Spetterà alla maggiore, lady Mary, cercare un matrimonio in grado di salvare il casato e il castello.
Da qui in poi la trama narra delle vicende degli aristocratici e della servitù, tra amori, segreti e difficoltà, attraversando varie fasi storiche: la Prima guerra mondiale, l’epidemia di spagnola, le suffragette, la nascita dello Stato libero d’Irlanda e l’avvento dell’energia elettrica.
Downton abbey anticipazioni. Cosa ci aspetta nella quinta stagione
Nella prima puntata della quinta serie ci ritroveremo nel 1924 dove verranno apportati dei cambiamenti. Ci sarà un nuovo tipo di governo inglese che annuncerà delle variazioni che coinvolgeranno tutto il Paese. Si penserà a creare dei monumenti per ricordare i caduti in guerra cosa che porterà delle incomprensioni tra Carson e la signora Hughes. La giovane Edith lotterà per controllare i suoi sentimenti finendo col provocare delle ripercussioni sull’intera famiglia. Un’amicizia nata da poco tra Branson ed un’insegnante darà fastidio a Robert. Mary, invece, sarà aperta a nuove storie d’amore. Insomma un inizio ricco di avvenimenti che promettono una nuova entusiasmante stagione.
Downton Abbey. Ambientazione storica e cura nei dettagli
La magia e il successo della serie sono dovuti alla realizzazione – perfetta – e all’ambientazione storica curata nei minimi dettagli. Il merito lo si deve anche agli attori, cominciando dalla strepitosa Maggie Smith ovvero lady Violet, contessa madre, e continuando con Cora, interpretata da Elizabeth McGovern, che ricordiamo tutti in C’era una volta in America. Non è un caso se Downton Abbey ha ricevuto fino a oggi 46 premi, oltre a 158 nomination, ed è stata venduta a oltre 200 Paesi.
Intervistato da TvLine, Gareth Neame, produttore di Downtown Abbey, ha spiegato che anche in questa stagione la serie si caratterizzerà per avere drama, comedy e romanticismo. E se i personaggi faranno quel che il pubblico si aspetta da loro, allo stesso modo non mancheranno neppure i colpi di scena che terranno il pubblico incollato allo schermo.