In uscita nelle sale italiane dal 22 ottobre, Dark Places-Nei luoghi oscuri è un thriller, tratto dal nuovo bestseller di Gillian Flynn, che narra la storia di una donna in cerca di verità dopo l’assassinio della sua intera famiglia
Dark Places-Nei luoghi oscuri. Trama e cast
Ambientato in una provincia americana povera e desolata, Dark Places esplora il trauma della protagonista Libby Day (Charlize Theron), unica sopravvissuta al massacro della sua famiglia per il quale, grazie alla sua testimonianza, è stato condannato il fratello Ben. La ragazza, vissuta finora grazie alle donazioni di persone impietosite dalla sua vicenda, si ritrova a dover fare i conti con i suoi incubi quando, rimasta senza soldi e senza lavoro, è costretta ad accettare la proposta del Kill Club, un gruppo di appassionati di cronaca nera, che le offre del denaro per partecipare ai loro incontri e svolgere nuove indagini sul suo caso. Attraverso il Kill Club, specchio di una società sempre più morbosamente interessata ai crimini violenti e ai casi di omicidio da prima pagina, Libby dovrà riaprire vecchie ferite e rivedere le sue convinzioni su cosa sia veramente successo la notte della strage portando alla luce una verità sconcertante.
Il cast del film, diretto dal francese Gilles Paquet-Brenner, vede protagonista la vincitrice del Premio Oscar Charlize Theron (Mad Max: Fury Road), Nicholas Hoult (X Men – Giorni di un futuro passato), Christina Hendricks (Mad Man), Chloë Grace Moretz (The Equalizer – Il vendicatore) e Tye Sheridan che vedremo presto in X-Men: Apocalypse.
Dark Places-Nei luoghi oscuri. Un viaggio nei luoghi più reconditi della propria memoria.
Dark Places-Nei luoghi oscuri è un thriller cupo e avvincente, quasi ipnotico. Diretto da Gilles Parquet-Brenner e tratto tratto dal nuovo bestseller di Gillian Flynn, l’autrice de “L’amore bugiardo – Gone girl”, il film è un labirinto di segreti che guida lo spettatore verso un finale sconvolgente, attraverso un crescendo di tensione. L’intreccio avvincente e magnetico, è un continuo oscillare tra il presente e il passato di Libby. Alla sua storia si intreccia quella di trent’anni prima, di sua madre, delle sue sorelle e del fratello Ben e, pian piano, i suoi ricordi riaffiorano, e affiorano nuove verità.
Quello di Libby sarà un viaggio nei luoghi più oscuri della sua memoria, quelli nei quali ciascuno di noi ha paura di perdersi, un percorso per smettere di rifugiarsi dentro l’impossibilità fasulla di non poter affrontare le proprie paure.
Dark place-Nei luoghi oscuri. Due attrici, mille volti
Protagonista indiscussa è Charlize Theron, che si deve confrontare con un ruolo complesso, dimostrando ancora una volta la sua versatilità in modo convincente.
Ma piu di impatto è la trasformazione di Christina Hendricks. Per chi ha conosciuto l’attrice per la sua interpretazione di maggior successo, Joan, l’icona supersexy e glamour con un bel cervello della premiatissima serie tv Mad Men, sarà una vera sorpresa ritrovarla nel film, struccata e con i capelli di un biondo scialbo e la formosa figura infagottata in abiti poco lusinghieri.