L’INEDITA ESPOSIZIONE DEDICATA A UNO DEGLI ARTISTI PIÙ AMATI DELLA STORIA DELLA MUSICA ITALIANA A 70 ANNI DALLA SUA NASCITA E A 10 ANNI DALLA SUA SCOMPARSA
Dal 20 marzo al 6 luglio, il Palazzo Reale di Napoli ospita “Pino Daniele. Spiritual”, un’esposizione inedita che celebra il grande artista a 70 anni dalla nascita e a 10 dalla scomparsa. La mostra, che sarà inaugurata il 19 marzo con un evento speciale, esplora la dimensione artistica e spirituale di Pino Daniele attraverso un ricco percorso fatto di materiali inediti, strumenti, documenti e installazioni scenografiche.
L’esposizione si articola in due sezioni e nove aree tematiche: la prima ripercorre gli anni formativi dell’artista fino al 1977, anno di uscita di Terra mia, ricreando gli ambienti musicali della Napoli dell’epoca. La seconda parte racconta la sua carriera dal 1977 al 2014, intrecciando musica, collaborazioni e influenze artistiche.
Il titolo Spiritual non è solo un omaggio alla profondità umana e musicale di Pino Daniele, ma anche un richiamo al blues e alla tradizione spiritual africana, elementi che hanno fortemente influenzato il suo stile. La mostra, curata da Alessandro Daniele e Alessandro Nicosia, è promossa dalla Fondazione Pino Daniele e sostenuta da istituzioni culturali di rilievo.
I biglietti sono disponibili su Ticketone.it, e l’esposizione sarà accompagnata da un catalogo che raccoglie immagini e testimonianze inedite. L’iniziativa fa parte del progetto 70/10 Anniversary, che celebra l’eredità musicale e culturale di Pino Daniele con eventi e manifestazioni dedicate.