Interruzione
24 Ago 2025, Dom

Chi sono i 20 big del Festival di Sanremo 2016?

Svelati ieri pomeriggio a “L’Arena”, dal conduttore Carlo Conti, i nomi dei big del Festival di Sanremo 2016

Domenica 13 dicembre il conduttore del 66esimo Festival della Canzone Italiana, Carlo Conti ha svelato in diretta a L’Arena su Rai 1 i nomi dei big del Festival di Sanremo 2016, in programma a Sanremo dal 9 al 13 febbraio 2016.

Il conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2016, Carlo Conti, prima dell’annuncio dei big del Festival di Sanremo 2016 ha dichiarato:

Ci metteremo la stessa onestà e lo stesso amore dello scorso anno. Questa volta vogliamo fare una cosa più poetica, un ‘mosaico’, con tanti ‘tasselli’… la scorsa edizione era più una ‘macedonia’. E non ci sarà politica. I giovani hanno personalità, sono forti, per loro sarà una sfida ‘incrociata’

Come da tradizione Carlo Conti non sarà solo sul palco di Sanremo 2016, al suo fianco ci saranno due vallette. Chi sarà quest’anno a sostituire Emma Marrone e Arisa?
Ecco qui tutte le indiscrezioni: Sanremo 2016 vallette: tutte le indiscrezioni

big del Festival di Sanremo 2016

Ecco chi sono i big del Festival di Sanremo 2016 e i titoli delle canzoni con cui parteciperanno

Lo show in programma dal 9 al 13 febbraio 2016 al Teatro Ariston vedrà affiancarsi nomi storici della musica italiana a giovani cantanti, numerosi dei quali usciti dai talent show.
Ecco tutti i big del Festival di Sanremo 2016 e il titolo delle loro canzoni:

Noemi – La borsa di una donna

La cantante romana è stata una scoperta della seconda stagione di X-Factor ed ha già partecipato a tre edizioni del Festival di Sanremo 2010, 2012 e 2014. Conclusa la sua esperienza come giudice di The Voice of Italy tornerà per la quarta volta sul palco dell’Ariston.

Noemi

Enrico Ruggeri – Il primo amore non si scorda mai

Tra i più famosi cantanti e autori italiani di questa edizione c’è Enrico Ruggeri che ha già partecipato a 10 Festival di Sanremo come interprete e cinque volte come autore. Ruggeri ha vinto due Festival, nel 1987 assieme a Tozzi e Morandi con Si può dare di più e nel 1993 con Mistero.

enrico-ruggeri

Deborah Iurato e Giovanni Caccamo – Da qui

Due giovani talenti hanno deciso di unirsi per vincere contro i grandi big della musica italiana.Deborah è la vincitrice dell’edizione 2014 del talent show Amici di Maria De Filippi, Caccamo ha vinto nella categoria giovani allo scorso Festival di Sanremo, con al canzone Ritornerò da te.

iurato e caccamo

Arisa – Guardando il cielo

Dopo esser stata sul palco come presentatrice insieme a Carlo Conti ed Emma Marrone ed aver affrontato nel game show di Rai Due il Monte Bianco, Arisa torna a cantare all’Ariston. Il suo esordio è avvenuto nel 2009 quando ha vinto con il singolo Sincerità la 59ª edizione Festival di Sanremo. Arisa ha partecipato al Festival altre tre volte: nel 2010, nel 2012 e nel 2014 dove ha vinto con Controvento.

Arisa

Dear Jack – Mezzo Respiro

I vincitori del premio della critica nel 2013 ad Amici tornano a Sanremo dopo l’edizione del 2015, ma con un nuovo cantante: Leiner Riflessi dopo l’abbandono di Alessio Bernabei.

Dear-Jack

Rocco Hunt – Wake Up

Il vincitore del Festival di Sanremo 2014 della sezione “Nuove proposte” con il singolo Nu juorno buono torna sul palco dell’Ariston come cantante big.

rocco_hunt

Alessio Bernabei – Noi siamo infinito

Ex frontman dei Dear Jack, coi quali ha partecipato alla scorsa edizione del Festival e vinto il premio della critica ad Amici 2013, quest’anno gareggia da solista.

Alessio-Bernabei

Lorenzo Fragola – Infinite Volte

Lorenzo Fragola è un altro giovane che proviene dai talent: è il vincitore dell’edizione 2014 di X Factor. Ha già partecipato l’anno scorso ha partecipato tra i big con il brano Siamo uguali.

lorenzo-fragola

Stadio – Un giorno mi dirai

Lo storico gruppo, nato nel 1977 tornano all’Ariston dopo le edizioni del 1986, del 1998 e del 2007.

Stadio

Annalisa – Il diluvio universale

Annalisa si è classificata seconda nel 2011 del talent show di Amici di Maria De Filippi ed ha partecipato alla scorsa edizione del Festival di Sanremo con il brano Finestra tra le stelle.

annalisa

Neffa – Sogni e Nostalgia

Neffa partecipava al Festival di Sanremo 2004 per la prima volta con Le ore piccole e dopo dieci anni è pronto a tornare sul palco più famoso d’Italia.

neffa

Irene Fornaciari – Blu

Figlia del famoso cantante Zucchero si è fatta conoscere nella categoria “Nuove proposte” di Sanremo nel 2009 e quest’anno torna all’Ariston come cantante big.

irene fornaciari

Clementino – Quando sono lontano

Il rapper di Avellino partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo.

clementino

Dolcenera – Ora o mai più

Sul palco dell’Ariston aveva vinto nel 2003 Sanremo Giovani con Siamo tutti là fuori ed ora torna per la sua quinta volta per vincere di nuovo.

dolcenera

Zero Assoluto – Di me e di te

Il duo pop formato da Thomas De Gasperi e Matteo Maffucci hanno partecipato alle edizioni del 2006 e 2007 senza nessuna vittoria e quest’anno sono tornati per vincere.

zero-assoluto-1

Patty Pravo – Cieli Immensi

Patty Pravo una delle cantanti più brave e famose della storia della musica italiana ha deciso di festeggiare  i 50 suoi anni di carriera con un nuovo Festival di Sanremo.

patty pravo

Morgan e Bluvertigo – Semplicemente

Il gruppo dopo alcuni problemi è tornato in attività. Morgan, conclusa la vicenda con X Factor, torna al Festival con il gruppo che lo ha reso famoso.

morgan

Valerio Scanu – Finalmente Piove

Anche Vakerio arriva da un talent show: Amici di Maria De Filippi, ma Scanu ha già partecipato e anche vinto il Festival di Sanremo nel 2010 con il brano Per tutte le volte che…

valerio-scanu

Francesca Michielin – Nessun grado di separazione

Dopo un’estate in cui è stata sempre in classifica con Magnifico (interpretata con Fedez) e L’amore esiste Francesca Michielin ha deciso di tornare a cantare in televisione, dopo X Factor che l’ha resa famosa, al Festival di Sanremo 2016.

francesca-michielin

Elio e le Storie Tese – Vincere l’odio

Hanno partecipato per la loro prima volta nel 1995 con La Terra dei Cachi, che vinse il premio della critica e arrivano secondi. Sono tornati nell’edizione del 2013 con Dannati forever e La canzone mononota. 

ELIO-E-LE-STORIE-TESE

 

Da Dayana Signoretti

Studentessa di comunicazione, appassionata di televisione e serie tv. Leggo e mi informo su tutto ciò che riguarda il mondo dello spettacolo e amo il mondo della produzione televisiva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *