DAL 20 MARZO AL CINEMA
Lucky Red e Universal Pictures International Italy sono entusiaste di annunciare l’uscita nelle sale italiane di A Different Man, fissata per il prossimo 20 marzo. Per l’occasione, sono stati svelati il poster ufficiale e il trailer italiano.
Scritto e diretto da Aaron Schimberg, il film vanta un cast d’eccezione: Sebastian Stan, recente vincitore del Golden Globe come miglior attore in una commedia o musical per questo ruolo e premiato come miglior interprete maschile al Festival di Berlino, Renate Reinsve, acclamata attrice norvegese insignita della Palma d’Oro per La persona peggiore del mondo, e Adam Pearson, noto conduttore televisivo e attivista affetto da neurofibromatosi.
In A Different Man, Edward (Sebastian Stan) è un attore emergente con il volto e il corpo segnati da una malformazione, segretamente innamorato della sua vicina di casa (Renate Reinsve). Deciso a cambiare radicalmente il proprio aspetto, si sottopone a un delicato intervento medico. Ma quando sulla sua strada compare Oswald (Adam Pearson), che condivide la stessa condizione e finisce per attirare tutta l’attenzione su di sé, la sua vita apparentemente perfetta prende una piega inquietante.
Ambientato in una New York che ricorda quella dei film di Woody Allen, A Different Man è un thriller psicologico teso e senza fronzoli, capace di evocare l’atmosfera angosciante di un incubo sempre più cupo. Il film richiama suggestioni cinematografiche che vanno dall’horror francese Occhi senza volto di Georges Franju al dramma psicologico giapponese Il volto di un altro di Hiroshi Teshigahara, passando per il thriller fantascientifico anni ’60 Operazione diabolica di John Frankenheimer, fino al cult action Face/Off di John Woo e alla disturbante favola dark La pelle che abito di Pedro Almodóvar.
Pur omaggiando questi illustri predecessori, il film si distingue per la sua prospettiva originale e coraggiosa, indagando le radici del pregiudizio legato all’aspetto fisico. Attraverso la storia di Edward, il regista esplora i temi della bellezza, dell’attrazione, del successo e della nostra percezione dell’identità.
Schimberg ha costruito un’estetica audace e avvolgente, affidandosi alla colonna sonora ipnotica del compositore italiano Umberto Smerilli e alla fotografia in Super 16 mm di Wyatt Garfield, che cattura magistralmente la luce naturale degli esterni girati tra East Village, Upper West Side e Brooklyn.
Sinossi: Edward, aspirante attore, si sottopone a un intervento chirurgico estremo per cambiare il proprio volto. Ma la sua nuova immagine non gli porta la felicità sperata: il ruolo che credeva di avere in pugno gli sfugge di mano e la sua ossessione per ciò che ha perso lo trascina in un vortice sempre più oscuro.
In Italia, A Different Man sarà nelle sale dal 20 marzo, distribuito da Lucky Red e Universal Pictures International Italy.