Interruzione
24 Ago 2025, Dom

Milano Fashion Week: i momenti imperdibili del primo giorno di sfilate Autunno-Inverno 2025/26

Milano Moda Donna apre le danze: dal futuro di Gucci ai 30 anni di DSquared2, ecco tutto ciò che ha segnato il primo giorno di sfilate.

Milano ha ufficialmente alzato il sipario sulla Settimana della Moda Autunno-Inverno 2025/26 con un primo giorno dal calendario snello, ma denso di contenuti e momenti significativi.

Ad aprire la giornata è stato Gucci, che ha sfilato senza un direttore creativo dopo l’uscita di Sabato De Sarno, avvenuta meno di un mese fa. In attesa di un nuovo nome alla guida della maison, l’ufficio stile ha presentato una collezione che mantiene un filo conduttore con il recente passato, pur segnando un momento di transizione.

A seguire, hanno calcato la passerella brand come Iceberg, N°21 e K-Way, mentre tra gli appuntamenti più attesi spiccavano il debutto di Lorenzo Serafini alla guida creativa di Alberta Ferretti e la celebrazione dei 30 anni di DSquared2. Per l’occasione, i gemelli Dean & Dan Caten hanno regalato al pubblico uno show spettacolare, tra supermodelle e scenografie d’impatto.

 

Ecco tutti i dettagli e gli highlight di questa prima giornata di Milano Fashion Week.

 

Gucci dopo Sabato De Sarno

Più che un nuovo inizio, quello intrapreso oggi da Gucci sembra essere un capitolo di transizione, un ponte tra il passato e il futuro in attesa di un vero e proprio cambio di rotta. La collezione Autunno-Inverno 2025/26, firmata dall’ufficio stile della maison, porta il nome Continuum e si propone di celebrare l’essenza di Gucci attraverso i suoi codici distintivi: artigianalità, estetica e cultura. Un equilibrio tra heritage e contemporaneità, in attesa di ciò che verrà.

Gucci Autunno-Inverno 2025/26
Credits: Getty Images

 

La sfilata prende vita in un ambiente avvolto da tonalità di verde profondo, uno sfondo che esalta il glamour e la femminilità delle creazioni. Le silhouette attingono a epoche e stili differenti, mescolando suggestioni retrò e dettagli moderni. La palette cromatica gioca con contrasti inaspettati e raffinati: il rosso incontra il rosa, il grigio si accende di arancione, mentre bagliori di strass e riflessi vellutati aggiungono un tocco di lusso.

Gucci Autunno-Inverno 2025/26
Credits: Alessandro Lucioni / Gorunway.com
Gucci Autunno-Inverno 2025/26
Credits: Alessandro Lucioni / Gorunway.com

Elemento chiave della collezione, la pelliccia – rigorosamente faux – torna protagonista sin dal primo look, riaffermandosi come un capo spalla iconico. Indossata con gonne fluide e dettagli in pizzo, si presta a interpretazioni versatili ed eclettiche, confermando il suo status di pezzo desiderabile e sofisticato.


Gucci Autunno-Inverno 2025/26
Credits: Alessandro Lucioni / Gorunway.com

 

 

Lorenzo Serafini debutta da Alberta Ferretti

Lorenzo Serafini debutta alla guida di Alberta Ferretti con Progressive Romantics, una collezione che rende omaggio alla stilista e al suo straordinario percorso. Il designer, già volto noto in casa Ferretti dopo anni alla guida di Philosophy, interpreta una femminilità in equilibrio tra romanticismo ed essenzialità.

Alberta Ferretti Autunno-Inverno 2025/26
Credits: Courtesy of Alberta Ferretti

Alberta Ferretti Autunno-Inverno 2025/26
Credits: Courtesy of Alberta Ferretti

 

 

Ruches delicate si fondono con linee pulite, creando un dialogo tra emozione e razionalità. Abiti in seta fluida e luminosa si accostano a capispalla minimal, mentre le calzature leggere avvolgono il piede come una seconda pelle. La palette cromatica spazia dal grigio all’avorio, fino al nero e al rosso, quest’ultimo illuminato da tocchi di rosa per un contrasto sofisticato.

Alberta Ferretti Autunno-Inverno 2025/26 Credits: Courtesy of Alberta Ferretti

Il minimalismo di Iceberg

Iceberg, sotto la guida creativa di James Long, presenta una collezione in cui eleganza e rigore si fondono con un’estetica moderna e dinamica. Dominano le sfumature di grigio, attraversate da improvvisi accenti di azzurro che illuminano la palette con tocchi freschi e vibranti.

Iceberg Autunno-Inverno 2025/26

Credits: Getty Images

 

Il brand esplora un equilibrio tra minimalismo e dettagli d’impatto, alternando silhouette essenziali a mix di stampe e lavorazioni a contrasto, sempre mantenendo un design pulito e raffinato. La collezione gioca con texture e materiali, creando look che combinano femminilità e struttura, con un’allure sofisticata e contemporanea.

Iceberg Autunno-Inverno 2025/26
Credits: imaxtree.com

Nº21 con i Fiocchi

“Il fiocco è una costruzione invadente che può disturbare l’armonia delle linee pulite, ma al tempo stesso ha il potere di introdurre il fascino dell’imprevisto.” Con queste parole, Alessandro Dell’Acqua racconta l’elemento cardine della collezione Autunno-Inverno 2025/26 di N°21: il fiocco, protagonista assoluto in molteplici forme e interpretazioni.

Nº21 Autunno-Inverno 2025/26
Credits: Umberto Fratini / Gorunway.com
Nº21 Autunno-Inverno 2025/26
Credits: Umberto Fratini / Gorunway.com

Grande e morbido o piccolo e discreto, il fiocco si insinua con eleganza nei look della sfilata, trasformandosi in un dettaglio sofisticato e al tempo stesso audace. Fa il suo ingresso sulle iconiche petite robe noire, simbolo di raffinatezza senza tempo, per poi adornare tailleur strutturati e abiti in principe di Galles, aggiungendo un tocco di femminilità alla rigorosità sartoriale. Persino gli accessori si lasciano conquistare: slingback e sabot lo esibiscono con fierezza sulla punta, confermandolo come un vero statement di stile.

Nº21 Autunno-Inverno 2025/26
Credits: Umberto Fratini / Gorunway.com

 

 

 

 

 

K-Way festeggia i 60 anni

K-Way celebra sessant’anni di innovazione e stile con la collezione R&D Fall-Winter 2025/26, presentata in una suggestiva sfilata al Museo della Permanente di Milano. Un viaggio nella storia del brand, che attinge ai suoi archivi per reinterpretare i pezzi iconici attraverso una lente contemporanea, fondendo heritage e modernità in un equilibrio perfetto.

K-Way Autunno-Inverno 2025/26
Credits: Courtesy of K-Way
K-Way Autunno-Inverno 2025/26
Credits: Courtesy of K-Way

In passerella, i colori vibranti che hanno reso celebre il marchio si mescolano a nuance più attuali e sofisticate, come il burgundy, creando una palette che rende omaggio al passato senza rinunciare ai trend del presente. Ma la collezione non si limita ai classici capispalla: la leggerezza e la funzionalità, tratti distintivi di K-Way, si estendono a tutta la proposta, che include maglieria, gonne in lana e nylon. Il layering gioca un ruolo chiave, con sovrapposizioni studiate per esaltare le texture e i volumi, dando vita a look pratici, dinamici e incredibilmente stilosi.

K-Way Autunno-Inverno 2025/26
Credits: Courtesy of K-Way

DSquared2 30 anni iconici

Per Dean & Dan Caten, la collezione Autunno-Inverno 2025/26 non è solo una proposta di stile, ma una vera e propria celebrazione: DSquared2 festeggia 30 anni di creatività, irriverenza e successo globale. Un traguardo importante, che il duo canadese ha onorato con uno show spettacolare, tra moda, musica e icone del fashion system.

Naomi Campbell sulla passerella DSquared2 Autunno-Inverno 2025/26
Credits: Courtesy of DSquared2

La sfilata è stata un tributo a Julie Enfield, storica musa del brand, e ha visto la collaborazione con nomi di spicco come Magliano, Vaquera, Bettter, Ducati e Kiss, portando in passerella un mix di influenze che raccontano l’anima audace e ribelle di DSquared2. A rendere ancora più memorabile l’evento, la presenza di supermodelle leggendarie come Naomi Campbell e Irina Shayk, che hanno calcato la passerella con la loro inconfondibile allure.

DSquared2 Autunno-Inverno 2025/26
Credits: Alessandro Luciani / Gorunway.com

Il gran finale? Un momento teatrale e carico di energia: Dean e Dan Caten hanno fatto il loro ingresso accanto a Brigitte Nielsen, in versione poliziotta dal fascino intramontabile, seguiti dall’esibizione live di Doeechi, uno dei nomi più caldi della scena musicale attuale. Una celebrazione in pieno stile DSquared2: spettacolare, provocatoria e assolutamente indimenticabile.

DSquared2 Autunno-Inverno 2025/26
Credits: Alessandro Luciani / Gorunway.com

Avatar photo

Da Nicole Zampedri

Passionate about fashion and fashion styling, always looking for new inspirations and trends. A lover of music and with a strong interest in social media, I combine creativity and strategy to tell stories that leave their mark.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *