Interruzione
24 Ago 2025, Dom

Chris Martin e i Coldplay annunciano la fine del Rock.

Chris Martin e i Coldplay

Chris Martin e i Coldplay hanno fatto parlare di sé. Le ultime dichiarazioni della band, in merito alla salute del rock contemporaneo, hanno destato una serie di polemiche: “Il rock è morto”.

Chris Martin e i Coldplay: “Il rock è morto”. Questa è stata l’ultima dichiarazione del frontman del gruppo e dei suoi stessi compagni. Le parole usate hanno destato una serie di discussioni e se a pronunciarle, è proprio Chris Martin, cofondatore insieme al fratello Noel Gallagher, di uno dei gruppi di massima rappresentazione del genere, bhè, gli amanti del rock devono iniziare a preoccuparsi davvero.

Forse può anche interessarti:

Chris Martin e i Coldplay : “Ci pare che il rock sia finito.”

Il gruppo britannico è ora impegnato dal 4 di Dicembre nella promozione del nuovo album “A Head Full of Dreams”. In occasione, è stata concessa un’ intervista al “Telegraph”, nella quale gli artisti avrebbero espresso, più che preoccupazione, ormai rassegnazione per il genere.

Ci pare che il rock sia finito. Il futuro della musica sta nei nuovi suoni e nei nuovi modi di trattare le voci. Sono questi i colori che vogliamo aggiungere alla nostra tavolozza”

A caricare la dose, è stato poi il bassista Guy Berryman:

In giro c’è un sacco di rock orribile. Non sono sicuro che ci sia ancora qualcosa da aggiungere”

Chris Martin e i Coldplay

Il gruppo, da poco reduce dalla performance nella finale di questo Xfactor 2015, è da sempre stato il massimo rappresentate del Britpop a partire dagli anni novanta e uno dei  rappresentanti del genere in esame.

Si può pensare che il rock sia effettivamente morto?

Come sostenuto dallo stesso Martin, ormai il gruppo non risulterebbe più qualificabile all’interno del novero dei gruppi rock del momento. I Coldplay hanno ormai abbracciato la nuova tendenza di mescolaza e cozzaglia di suoni, tendenti all’elettrico e al digitale. Lo stesso Frontman aggiunge:

“Nessuno ci metterebbe nella lista delle sue dieci rock band preferite. Forse ci siamo stati una volta, per non più di dieci minuti. Non credo ci sia più nessuno che faccia il segno delle corna ascoltando i nostri dischi”

Chris Martin e i Coldplay

Certo è, che non si può parlare di morte dell’intero genere. Forse si può parlare di evoluzione. Il rock che noi oggi conosciamo ha mantenuto le fondamenta della tradizione ma vi ha costruito al di sopra una serie di suoni del tutto nuovi, capaci di dare maggior riflesso a quello che è la contemporaneità. La purezza del genere è stata minata da diversi esperimenti e tentativi che hanno portato a eterogenee  sporcature, ormai diventate la prassi. Il suono elettronico prodotto dall’artificio tecnologico si è imposto su quello della chitarra elettrica e sulla forza della vecchia batteria.

Difficile poter determinare se tale evoluzione e perdita di purezza, sia positiva o meno. Se l’arte può essere letta come specchio e riflesso di ciò che vi è al di sotto, questa non può rimanere cristallizzata in vecchi canoni, non più in grado di poter dare voce a ciò che è la realtà. Per questo motivo, il rock è vivo, il rock c’è, ma forse, è giunto il momento che qualcuno di competenza gli affidi un nuovo nome dal punto di vista teorico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *