Interruzione
24 Ago 2025, Dom

Il piccolo principe. La storia attraverso gli occhi di una bambina. | Trama, trailer, foto.

Il piccolo principe

Il piccolo principe, celebre fiaba scritta da Antoine de Saint-Exupery, torna, con una storia tutta nuova e con un finale rivisitato, il 1° gennaio 2016.

“Mi disegni una pecora?” Queste le parole che il piccolo principe pronuncia verso l’aviatore, smarrito nel deserto. Parole che nessuno dimentica, perché è da qui che ebbe inizio il magico racconto dello scrittore Antoine de Saint-Exupery, scomparso tragicamente nel mar Tirreno nel 1944. Il romanzo venne pubblicato nel 1943, e rimane tuttora uno dei racconti più conosciuti da grandi e piccoli.

Il piccolo principe

Il piccolo principe diventa ora una trasposizione cinematografica, con una storia un po’ diversa da come la ricordiamo. Protagonista del film sarà una bambina, che rivivrà le vicende del piccolo principe, quando lui, ormai, è adulto. Ad aiutarla nel suo viaggio, l’aviatore che racconterà alla piccola le avventure del piccolo principe e dell’ amore che provava per la sua rosa. Il film, diretto da Mark Osborne uscirà nelle sale l’1 gennaio 2016, ed è stato presentato fuori concorso al Festiva di Cannes 2015 il 22 maggio.

Potrebbe interessarti anche: Krampus, Natale non è sempre Natale | Trama trailer e foto

Il piccolo principe. Trama.

Prodigy è una bambina, figlia di una donna in carriera che le ha organizzato la vita fino all’ultimo secondo con il solo scopo di entrare in una prestigiosa facoltà. Durante l’estate però la ragazzina si distrae dal programma imposto grazie al vicino di casa, un vecchio e strampalato ex-aviatore che inizia a raccontarle la storia di un ragazzino chiamato “piccolo principe” che avrebbe incontrato anni prima in pieno deserto dopo che il suo aereo cadde.

piccolo-principe-14

L’aviatore però non ha la possibilità di raccontare la fine della sua storia in quanto rimane vittima di un incidente ma Prodigy, di nascosto dalla madre, si reca in ospedale a visitarlo per rimanere poi delusa a causa del triste finale in cui il ragazzino si sacrifica per vedere la sua amata rosa. Le condizioni dell’aviatore non migliorano e anche la ragazzina è preoccupata tanto che sale sul suo aereo con il pupazzo della volpe e raggiunge un asteroide dove vivono solo adulti super indaffarati tra cui anche il cresciuto piccolo principe che ha ormai scordato il suo passato.

il-film-sul-piccolo-principe-orig_main

L’uomo la porta nell’accademia dove la ragazzina dovrebbe crescere e quindi lavorare ma all’improvviso riaffiorano i ricordi e si ribella permettendo alle stelle di tornare a brillare nel cielo. I due tornano nell’asteroide ormai pieno di baobab per avere la conferma che l’amata rosa è morta, ma la sua immagine compare all’alba e il principe torna bambino. La ragazzina torna a casa e il mattino seguente, accompagnata dalla madre, fa visita all’aviatore, portandogli il suo racconto ormai concluso. Anche il rapporto con la madre cambierà in meglio.

Potrebbe interessarti anche: Zootropolis. La Disney crea una metropoli abitata da animali |Trama, Trailer, Foto.

Il piccolo principe. La nostalgia del passato.

Il film si mostra come un adattamento accurato e quasi nostalgico del romanzo, ma non vuole apparire come una semplice trasposizione di qualcosa che è già stato raccontato. Tutto può essere letto in chiave diversa e la storia non è più raccontata dal punto di vista dell’aviatore, ma bensì di una bambina, che si mostra più adulta del previsto, data la sua educazione impostale dalla madre. Eppure ciò che si vuole trasmettere è proprio questo, l’essere adulti quanto è giusto sentirsi bambini. Il messaggio che trasmette il film è lo stesso del libro. La piccola Prodigy crea un legame speciale con l’aviatore, un legame che nemmeno la madre vorrà spezzare. Ben presto la piccola capirà che il messaggio che la stessa volpe, nel romanzo, vuole trasmettere e che noi non abbiamo mai dimenticato.

Piccolo Principe: Che cosa vuol dire “addomesticare”

Volpe: “E’ una cosa da molto dimenticata. Vuol dire creare dei legami”

Piccolo Principe: “Creare dei legami?”

“Certo”, disse la volpe. “Tu, fino ad ora, per me, non sei che un ragazzino uguale a centomila ragazzini. E non ho bisogno di te. E neppure tu hai bisogno di me. Io non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi. Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l’uno dell’altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io sarò per te unica al mondo”.

princefox

Un film per certi versi nuovo, ma per altri raffinato e con un gusto rivolto al passato. Se i disegni sono creati al computer per gran parte del film, lasciandoci nel presente, dominato dalla tecnologia, utilizzata nella stragrande maggioranza dei lungometraggi di adesso, il racconto dell’aviatore, che comprende immagini che ci riportano al vero piccolo principe, sono creati  in stop motion. La carta diventa protagonista, e dona alla pellicola un tocco di quel passato nostalgico. E’ come se le pagine di un libro, con l’aggiunta dell’acquarello, prendessero vita.

Film-il-piccolo-principe

Il piccolo principe. Cast.

Le voci originali dei personaggi sono di Riley Osborne per il piccolo principe, Rachel McAdams (La Mamma), Mackenzie Foy (Prodigy), James Franco (La Volpe), Marion Cotillard (La Rosa) e Jeff Bridges (L’Aviatore). Per la traduzione in italiano, sono state usate le voci di Lorenzo D’Agata (Il piccolo principe), Paola Cortellesi ( La Mamma), Vittoria Bartolomei per la bambina, Stefano Accorsi (La Volpe), Micaela Ramazzotti (La Rosa) e Toni Servillo per L’aviatore.

Il piccolo principe. Trailer ufficiale.

https://youtu.be/rxKNZqYdj3U

Il piccolo principe. Photo gallery.

 

Da Karina Stadè

Studentessa di comunicazione, ho una grande passione per il Cinema e le Serie Tv. Canto sin da quando ero bambina e questo ha fatto della Musica il punto cardine della mia vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *