Interruzione
24 Ago 2025, Dom

Salem. Sai tutto sulle streghe più temute d’America? Le 5 cose che forse non sai.

Salem

Salem ha riscontrato un successo quasi inaspettato. Di stampo Horror, raccapricciante ma allo stesso tempo romantica e passionale, la serie tv racconta la vera storia del processo alle streghe più famoso al mondo. Ma cosa accade dietro le quinte?

Salem 1 è in programmazione sul canale di Fox, mentre il pubblico è già trepidante di attesa di Salem 3. La terza stagione andrà in onda nel 2016. Ma quali sono i segreti della serie tv del momento? Hanno qualcosa di macabro? Scopriamolo!

Salem

  1- Niente lampadine, siamo a Salem!

Ci troviamo nell’Essex del 1600, e questo gli attori lo hanno potuto provare sulla propria pelle. L’effetto realistico della serie è dato proprio dall’illuminazione. Ben l’85% dei set utilizzati per le riprese è stato completamente illuminato da candele, per ricreare al meglio l’ambientazione e per mantenere l’atmosfera “dark”. Scelta inconsueta ma ben riuscita anche per gli esterni, che sono stati girati soltanto con l’ausilio di torce per illuminare la scena.

Salem

  2- Bosco che vai, strega che trovi.

Per la realizzazione dell’ambientazione di Salem, sono stati utilizzati diversi luoghi e tutti particolari per il loro essere cupo e tenebroso. Una scelta perfetta per una serie che parla di streghe e riti magici. Le scene sono state girate in ben 53 set diversi tra loro.

Set-in-salem

  3 – Gioco di Costumi o gioco di Luci?

Occhio di riguardo per costumi di scena, tipici dell’epoca di cui si narra, che sono stati realizzati da un grandissimo costumista, Joseph Porro. Per amplificare e risaltare l’effetto dell’illuminazione a candele, per la creazione degli abiti, spesso scuri, merlettati e elaborati, ha utilizzato vinili, plastica e vernice. L’effetto finale è veramente perfetto.

Salem

  4- Costumi di scena? Solo originali grazie!

E’ vero che per i costumi di scena è stato ingaggiato un grande costumista, ma la scelta del vestiario per i personaggi è ben più articolata del previsto. Dopotutto in Salem l’abito fa il monaco! Si pensi al ruolo di rilievo che hanno le prostitute all’interno della serie. I loro costumi consistono, spesso e volentieri, unicamente di biancheria intima e pensate un po’, risalgono addirittura a 100 anni fa. Un vero tocco di classe per i bassifondi della cittadina stregata. Un po’ meno di classe è invece un altro costume che, al contrario, potrebbe suscitare non po’ di ribrezzo. Un costume realizzato di autentici capelli umani. Originale no?

salem-

  5- La canzone delle Streghe.

Non può non suscitare interesse anche la canzone utilizzata per i titoli di testa della serie! E possiamo dire che per Salem è a dir poco perfetta. Chi dice che, per una trama di stampo storico, non si possa utilizzare una melodia “Metal”. D’altronde Salem merita una sigla forte e quasi pesante da digerire, come le sue scene. Scelta azzeccata, dunque, per Cupid Carries a Gun, interpretata da Marilyn Manson, che vi propongo qui sotto!

Salem. Main Titles

Da Karina Stadè

Studentessa di comunicazione, ho una grande passione per il Cinema e le Serie Tv. Canto sin da quando ero bambina e questo ha fatto della Musica il punto cardine della mia vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *