Disney Pixar ha prodotto un altro capolavoro d’animazione. Il viaggio di Arlo uscirà nelle sale il 27 novembre 2015. Una storia d’amicizia tra un bambino preistorico e un piccolo apatosaurus . Un viaggio non privo di pericoli, ma emozionante e commovente.
E se nella storia, la Terra non avesse mai dovuto avere a che fare con un meteorite e la completa estinzione di tutti i dinosauri? Se l’uomo e i dinosauri avessero iniziato a condividere tutto? Ebbene è un mondo parallelo, creato dalla Pixar, in cui i dinosauri non si sono istinti. Il viaggio di Arlo, cui il titolo originale è The Good Dinosaur, è diretto da Peter Sohn e racconta le avventure dell’apatosauro Arlo, di undici anni. Durante il viaggio che affronterà, si unirà a lui Spot, un bambino di 6 anni, che presto si rivelerà essere molto utile. Nascerà tra loro un’inaspettata amicizia.
Il viaggio di Arlo. Trama.
Arlo è un piccolo apatosauro che ha da poco perso il padre, per cui prova un profondo affetto, in un grave incidente. E’ un cucciolo molto pauroso ed è il più piccolo della sua famiglia. Un giorno cade accidentalmente nel fiume battendo la testa. Si ritrova poco dopo, trasportato dall’acqua, lontano dalla sua comunità. Inizierà così il suo viaggio, che lo vedrà alle prese con numerosi pericoli e tanti altri dinosauri. L’incontro più importante avverrà con Spot, un piccolo “uomo delle caverne”, di sei anni, selvaggio, testardo e molto vivace. A differenza di Arlo, Spot è molto coraggioso ed è in grado si sopravvivere. Nascerà pian piano una profonda amicizia, al di là di ogni aspettativa.
Il viaggio di Arlo. Curiosità sui personaggi.
Nel film, oltre ai due protagonisti, sono presenti numerose creature del mesozoico, alcune delle quali saranno perfide e spaventose.
La famiglia di Arlo è comporta da Poppa Henry, il padre di famiglia che gestisce la fattoria ed è molto legato al piccolo Arlo, e Momma Ida, una compagna devota e madre premurosa, con i loro tre piccoli, Buck, il fratello maggiore, l’opposto di Arlo, Libby, la sorella molto giocosa e allegra e Arlo, il più giovane dei tre, timido, pauroso e impacciato.
Tra gli altri dinosauri invece c’è Forrest Woodbush uno Styracosaurus che vive nella foresta. Anch’esso nutre paure irragionevoli, e si affida ad altre creature per farsi coraggio e sconfiggere le proprie paure.
Thunderclap, è invece un infido e crudele Nyctosaurus, capo di un terribile stormo di vari pterosauri.
Dalla parte di Arlo invece, ci sono i tre tirannosauri Butch, Ramsey e Nash. Butch è il padre, robusto e gigantesco tirannosauro con una cicatrice sul lato sinistro del muso, molto determinato e protettivo soprattutto con i suoi figli e Arlo. Insieme ai suoi figli è un allevatore di Uro. Ramsey è la figlia maggiore, vivace e intelligente, mentre Nash è il figlio minore, non particolarmente sveglio e un po’ impacciato, ma molto positivo e divertente.
Infine c’è Bubbha: un perfido Velociraptor che con il suo gruppo si oppone a Butch e alla sua famiglia, tentando di rubare il loro bestiame.
Il viaggio di Arlo. Produzione.
Il film sarebbe dovuto uscire con largo anticipo rispetto a novembre, ma i produttori chiesero più tempo. Dopotutto non è una semplice storia di avventura. E un mondo parallelo, in cui i dinosauri convivono gli gli uomini, ma sembrano avere in ogni caso il controllo di tutto. Lo stesso produttore esecutivo John Lasseter svela dei dettagli:
“Hanno qualcosa di cartoonesco ma sono dinosauri; non vanno in giro con degli abiti o roba del genere, sono ancora dei dinosauri. Ci siamo concentrati di più sugli erbivori, anziché sui carnivori … La loro società diviene più simile ad una agraria, ovvero contadina. Divengono contadini. È una storia molto buffa riguardo ad un certo stile vita che un giovane dinosauro non riesce a far suo, e finisce così con l’iniziare il suo viaggio”.
Per quanto riguarda l’ambientazione ricreata per il film, si tratta di un paesaggio ispirato ad nordovest americano e ne rappresenta anche le variazioni climatiche. Per realizzarle i tecnici Pixar hanno realizzato una vera e propria libreria all’interno della quale hanno creato vari tipi di pioggia e di nuvole in modo da poterle mescolare e abbinare tra di loro, allungandole, comprimendole e manipolandole a piacere. Le nuvole solitamente per la prima volta sono tridimensionali, ed hanno quindi più spessore rendendole maggiormente suggestive per l’effetto che ha la luce su di esse.
Uno dei tirannosauri che aiuteranno Arlo, Butch, ha la voce di Sam Elliot. Anche il sorriso di Butch assomiglia a quello smagliante e inconfondibile di Elliott.