Interruzione
24 Ago 2025, Dom

23 pellicole realizzate su ispirazione dei romanzi di spionaggio dello scrittore Ian Fleming. James Bond ha varcato le porte dell’olimpo delle spie. Seducente e per certi versi ironico, Bond ha avuto, nel corso degli anni, tanti volti. Scopriamo chi ha interpretato il famoso 007 dal 1962 ad oggi.

I film di spionaggio con protagonista l’agente 007, hanno visto la luce con alcune sperimentazioni televisive iniziate nel 1954 e concluse nel 1961. Il primo a dare il volto alla spia fu Barry Nelson che ha interpretato  “Jimmi” Bond in un episodio televisivo di Casino Royale, nel 1954.

BARRY-NELSON

Ma il vero James Bond nasce nel 1962, quando Sean Connery venne scelto per girare cinque film di spionaggio. L’attore ha prestato il volto all’agente 007 nel film: Licenza di uccidere (1962), Dalla Russia con Amore (1963), Missione Goldfinger (1964), Thunderball, operazione tuono (1965), Si vive solo due volte (1967).

James Bond

Successivamente, al termine del contratto di Connery, il nuovo James Bond divenne George Lazenby, che prese parte al sesto film della saga, Al servizio segreto di Sua Maestà (1969). Il nuovo agente ha ottenuto uno scarsissimo successo e numerose critiche negative. Per la realizzazione del settimo film, Una cascata di diamanti (1971), venne nuovamente fatto un tentativo con Sean Connery.

George_Lazenby

L’attore che interpreterà il maggior numero di volte il personaggio di James Bond sarà però Roger Moore, già protagonista nel film del 1973, Vivi e lascia morire, tornerà con grande successo nei panni dell’agente 007 con il film L’uomo dalla pistola d’oro (1974). I successivi film sono:  La spia che mi amava (1977), Agente 007 – Moonraker – Operazione spazio (1979), Solo per i tuoi occhi (1981), Agente 007 – Octopussy – Operazione piovra (1983), Bersaglio mobile (1985).

roger-moore

Breve fu l’esperienza di Timothy Dalton che prestò il suo volto a Bond solo in due film: Zona Pericolo (1987) e Vendetta privata (1989). Nonostante il successo dell’ultimo film, fu comunque uno dei peggiori incassi nella storia della saga. Furono numerosi i tentativi di girare un successivo agente 007 con Timothy nei panni di Bond, ma i progetti venivano costantemente rimandati. Alla fine, Dalton sfruttò una clausola del contratto per abbandonare per sempre il volto della spia.

Timohty-Dalton-

Passarono un po’ di anni prima che James Bond tornasse in carreggiata. Esattamente nel 1995 esce nelle sale Golden eye. Il nuovo agente è ora Pierce Brosnan. Nonostante critiche discordanti sul film, ottenne un enorme successo ed un riscontro positivo del pubblico. Il nuovo James Bond ebbe successo, e seguirono altri tre film: Il domani non muore mai (1997), Il mondo non basta (1999) e La morte può attendere (2002).

pierce

Infine si giunge al più recente attore che ha animato James Bond negli ultimi anni, a partire dal 2006 fino all’uscita nelle sale dell’ultimo ed attesissimo film, Spectre. Si tratta di Daniel Craig. Ha iniziato a interpretare il famoso agente 007 nel 2006, nel il film Casino Royale, dopo che, per la parte, vennero contattati più di 200 attori. Il successivo film fu Quantum of Solace del 2008, mentre il penultimo film in cui Craig veste i panni di Bond è Skyfall (2012), che fu uno dei film della saga ad ottenere il maggior successo, con cinque nomination agli Oscar e due vittorie per la miglior colonna sonora.

Daniel Craig

Ora nelle sale è in programmazione l’ultimissimo Agente 007. Ma forse sarà l’ultima volta che vedremo Daniel Craig. Chi sarà dunque il prossimo?

Da Karina Stadè

Studentessa di comunicazione, ho una grande passione per il Cinema e le Serie Tv. Canto sin da quando ero bambina e questo ha fatto della Musica il punto cardine della mia vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *