Si è svolta in prima serata su Rai 2 Pechino Express 2015 la semifinale. Puntata assolutamente avvincente per il prodotto Rai fra prove di cucina, recitazione e ballo; conclusosi con l’eliminazione e il successivo salvataggio delle Professoresse.
Si avvia verso conclusione la quarta edizione di Pechino Express 2015 la semifinale condotta da Costantino Della Gherardesca che il 2 Novembre decreterà la coppia vincitrice del reality show. La finale si svolgerà nella splendida cornice Brasiliana e a combattersi la vittoria saranno le quattro coppie rimaste: gli Espatriati, i favoriti, le Persiane, gli Antipodi e le Professoresse che ieri sera hanno rischiato l’eliminazione ma salvate all’ultimo dalla busta nera.
Pechino Express 2015 la semifinale : cosa è successo
La puntata inizia con un divertente frangente di intrattenimento televisivo dove Costantino e i ragazzi improvvisano alcuni passi di danza accompagnati da una band sul roof garden del palazzo Martinelli a San Paolo. Il ballo e la musica saranno infatti protagoniste di questa puntata che ha messo in scena un viaggio di 345 km: dalla metropoli di San Paolo a Paraty, passando per Nossa Senhora dos Remédios, dove le tre coppie più veloci si sono sfidate nella prova vantaggio.
Pechino Express 2015 la semifinale: prova gastronomica
Come ogni viaggio che si rispetti, la sfida gastronomica che coinvolge i piatti tradizionali del luogo non poteva mancare. Il Brasile vanta una cucina particolarmente ricca ed impegnativa. In questa prima prova i ragazzi hanno dovuto mangiare la Feijoada completa, uno stufato che si mangia solitamente solo il sabato, la cui preparazione prevede ben 26 ingredienti. I concorrenti dopo diversi assaggi del piatto: assaggi veloci, senza sosta e senza poter bere acqua, avevano il compito di indovinare tutti gli ingredienti. Vincitori di questa prima prova sono stati gli Antipodi che come spiega lo stesso Pinna, sono da sempre stati abituati a mangiare:
“velocissimi!!”.
Pechino Express 2015 la semifinale: lo scambio delle coppie
Le sfide successive si sono svolte con coppie miste. La produzione infatti ha costretto i ragazzi a proseguire con compagni diversi, scoprendo però la nascita di nuove affinità e amori come quello fra Pinna e Fariba, i cui sketch durante il viaggio hanno contribuito ad accrescere la ilarità della intera serata. Puntata senza punti negativi quella della semifinale: la trasmissione non ha infatti avuto alcun momento di pausa od esitazione. Non c’è stato nemmeno il tempo di litigare, fatto che invece è accaduto diverse volte precedentemente.
Pechino Express 2015 la semifinale: prova di recitazione
Altro momento indimenticabile la prova di recitazione. Ai concorrenti viene affidata una valigia che sarà aperta solo al momento di ritrovo della sistemazione per la notte. Alla sua apertura le coppie scoprono di doversi cimentare in una prova di recitazione. Si tratta di una scena tratta dalla famosa telenovela “La schiava Isaura”. La prova viene valutata da una giuria di 35 esperti e anche in questo caso il riso non si fa attendere. Fra la recitazione forzata di Pinna e Fariba, a quella azzeccata di Roberto, detto coco, e per finire, il vincente modo di fare napoletano di Pascal che si aggiudica, momentaneamente, con Eleonora la prova vantaggio. Seguirà infatti la vittoria definitiva degli Espatriati nella prova del trasporto del letame animale per la concimazione.
Pechino Express la semifinale: i finalisti pronti per il 2 novembre
Questi sono stati solo alcuni dei colpi di scena della serata marchiata Rai 2. La grande velocità del programma è stata sicuramente uno dei suoi punti di forza accompagnata dai diversi momenti divertenti sopratutto emersi allo scambio di coppia. La puntata si conclude con i vincitori, gli Espatriati, che decidono di eliminare le professoresse e salvare le persiane ma l’inaspettato arriva proprio da Costantino: la tappa non è eliminatoria e tutte e quattro le squadre parteciperanno alla “conquista del nuovo mondo”. Non ci rimane che aspettare.