Robert Zemeckins, regista di Forrest Gump, Cast away e Ritorno al futuro, porta al cinema in 3D con The Walk l’incredibile storia vera di Philippe Petit, che attraversò su un filo d’acciaio le Torri Gemelle.
[pullquote]”I limiti esistono soltanto nell’anima di chi è a corto di sogni. – Philippe Petit“[/pullquote] Philippe Petit, ora ha 66 anni ed è un artista francese, funambolo, mimo e giocoliere. Da giovane è stato un ragazzo complicato. Espulso da 5 scuole Philippe lascia gli studi e va via di casa per diventare artista di strada. Divenuto famoso per le sue traversate clandestine a mezz’aria, nella sua vita è stato arrestato più di cinquecento volte. Nel 1974 compie la sua impresa più famosa, la traversata delle torri del World Trade Center di New York.

The Walk 3D, Philippe Petit è forse un po’ matto?
The Walk trama.
[pullquote]”La gente mi chiede ‘Perché rischi la morte?’ Per me questa è la vita!” – Joseph Gordon-Levitt nel ruolo di Philippe Petit“[/pullquote]Il film racconta l’impresa (quasi) impossibile del funambolo francese Philippe Petit che nel 1974 camminò su un filo d’acciaio fra le Torri Gemelle per 45 minuti a 400 metri d’altezza senza cavi di sicurezza. Il regista Robert Zemeckis racconta la storia vera di questo giovane sognatore, che ha compiuto un impresa che è passata alla storia, quella di passeggiare fra le Torri del World Trade Center in equilibrio su un filo d’acciaio. Con una sfida continua con se stesso Petit riesce a superare limiti mentali e fisici, la paura, e i divieti delle forze dell’ordine. Infatti dovrà, con l’aiuto di persone esperte, mettere in atto la sua impresa all’insaputa di tutti e della polizia, comparendo inaspettatamente davanti agli occhi di milioni di persone mentre penzola tra le cime delle due torri rischiando la vita.
The Walk, l’attore protagonista Joseph Gordon-Levitt parla della sua preparazione per il film.
Il giovane attore trentaquattrenne racconta di aver visitato le Torri Gemelle proprio nel 2001, e ricorda di aver avuto la sensazione di essere in mezzo al cielo come su un aeroplano piuttosto che su un edificio. Joseph Gordon-Levitt per diventare un credibile equilibrista per questo film ha avuto come maestro proprio Philippe Petit in persona e in otto giorni di full immersion è riuscito a diventare un più che credibile funambolo.
“È un attività fisica e mentale che causa dipendenza, perché quando finalmente trovi l’equilibrio, ti senti così incoraggiato che non vorresti smettere mai.” – Gordon-Levitt
Per quanto riguarda l’interpretazione di un personaggio francese per Gordon-Levitt è la prima volta, dichiara di aver recuperato nella sua memoria tutti i ricordi di francese per immedesimarsi nella parte, compresa la sua poesia preferita Chanson des escargots qui vont à l’enterrement (Canzone delle lumache che vanno al funerale) di Jacques Prevét.
The Walk, Robert Zemeckins parla della sua impresa in 3D.
Il regista Robert Zemeckins ha fatto ricostruire in studio le sommità delle torri del World Trade Center in maniera meticolosamente dettagliata. Il 3D per lui è stata una delle sfide più grandi affrontate per la realizzazione di questo film in quanto si tratta di un acrobata, un uomo che cammina su un filo, e farlo in 3D sembrava un impresa impossibile, ed è stato anche questo a spingere Zemeckins ad affrontare la realizzazione di questo film. Per Robert Zemeckins è la prima volta che è alle prese con un film su un personaggio reale, ma non si dichiara stressato da questa responsabilità. La storia è ovviamente basata sulla impresa di Philippe Petit, ed ha una sua propria voce e un tono. Non si è preoccupato di essere storicamente accurato anche se è comunque molto fedele.
“Ogni accadimento del film è storicamente fondato, ma ci siamo presi delle licenze sul tono del racconto.” – Robert Zemeckins
The Walk cast e distribuzione del film.
Distribuito in Italia dalla Sony Pictures Entertainment, le riprese sono state svolte a Montrèal in Canada. Il regista Zemeckis ha da subito dichiarato di volere Joseph Gordon-Levitt come protagonista del film, che viene confermato nel febbraio del 2014, mentre nel successivo aprile si uniscono al cast gli attori Charlotte Le Bon, Ben Kingsley e James Badge Dale, mentre Steve Valentine entra nel cast il 7 maggio e Ben Schwartz il 20 maggio.