75 anni, suonati, non è un modo di dire se si riferisce a Giorgio Moroder, classe 1940 e figura chiave nella storia della musica.
A 30 anni dall’ultimo disco di inediti uscirà il prossimo 16 giugno 2015 Giorgio Moreder Deja Vu, album che vedrà la partecipazione di diverse stelle del pop
E’ tornato GIORGIO MORODER, il padre e pioniere della disco music. A 30 anni dall’ultimo album di inediti, correva l’anno 1985, il produttore, dj, performer e autore italiano esce nei negozi con il nuovo lavoro intitolato: Giorgio Moroder “Dèja Vu”: un disco che si annuncia già un successo per via del talento di Moroder accompagnato da numerose star della musica pop internazionale
GIORGIO MORODER: Chi è?
Sembra un paradosso, ma nonostante i numerosi riconoscimenti internazionali ottenuti e i milioni di dischi venduti in tutto il mondo, in molti si domanderanno chi sia Giorgio Moroder?
Giorgio Moroder nasce ad Ortisei nel 1940 da una famiglia di artisti impegnati nella borghesia locale. Da piccolo segue un istruzione da autdidatta che lo spinge in età adolescenziale ad armarsi di auto, bagagli e buona volontà a spostarsi a Berlino per imparare i segreti della musica. Negli anni ’70 si impone sulla scena internazionale, in particolare il boom Moroder lo ottiene a seguito della collaborazione con la voce americana Donna Summer per cui firma i brani “Love to love you baby” ed “Hot stuff“; grazie a questi pezzi Donna Summer diverrà la regina della disco music. Oltre ai pezzi per le piste da ballo, Giorgio Moroder inizia a prestare il proprio genio creativo per la realizzazione delle colonne sonore per le pellicole cinematografiche. In questo filone musicale Giorgio Moroder otterrà diversi riconoscimenti, primo fra tutti la conquista di tre premi Oscar datati: 1978 per il film Fuga di mezzanotte, 1984 per il film Flashdance “What a Feeling” e 1987 per il film Top Gun “Take my breath away“. Oltre a pezzi per il cinema Moroder firmerà anche le theme song per i più importanti eventi internazionali fra cui i Mondiali di calcio ospitati dall’Italia nel 1990. Nella carriera del dj, produttore e autore italiano vi sono collaborazioni con i più importanti nomi della musica internazionale fra cui: Blondie, Freddy Mercury, Cher, Coldplay, Kenny Loggins, Berlin e molti altri
GIORGIO MORODER DEJA VU: il nuovo album
“Non sono nostalgico, ma rispetto 30 anni fa rimpiango il tempo impiegato per confezionare un album. Con Donna Summer ci impiegavamo 3-4 settimane massimo, ora per DEJA VU ci ho messo due anni. Sia – la cantante che presta la voce al singolo “Dèja Vu” – non l’ho nemmeno mai incontrata”
Si intitolerà “DEJA VU” l’album, in uscita il prossimo 16 giugno 2015, che segna il ritorno sulle scene con brani inediti del grande artista Giorgio Moroder. Il disco presenta numerosi featuring: Sia, Kylie Minogue, Britney Spears fino a Charlie XCX; essi uniti ai suoni sempre moderni del settantacinquenne artista di Ortisei sembrano garantire il sicuro successo all’album. Moroder torna a pubblicare un proprio cofanetto di inediti dopo un’assenza durata 30 anni, in cui il produttore ha progettato un auto superlusso, si è dedicato all’arte e persino scritto un possibile nuovo inno per l’Italia, piaciuto ai tempi a Berlusconi e che ora Giorgio Moroder promette di far arrivare a Renzi. Intanto per il futuro tre grandi star l’hanno cercato per aver una sua collaborazione, esse sono: Lady Gaga, Lana Del Rey e Pharrel Williams, per Giorgio Moroder la pensione è ancora lontana