Interruzione
24 Ago 2025, Dom

Il lancio del nuovo disco, un libro che uscirà in autunno e la riconferma dietro il bancone della giuria del talent X-Factor; per Michael Holbroock Penniman Jr. in arte MIKA è un momento ricco di impegni e soddisfazioni. Scopriamo meglio il volto umano, celato spesso dietro a quello dell’artista, della popstar che ha fatto innamorare gli italiani

“Uno come te  ha solo due possibilità nella vita: o diventi famoso oppure finisci in galera”

Per fortuna della madre, Michael Holbroock Penniman Jr è riuscito a diventare famoso; lo so, vi starete chiedendo chi sia costui? Bene, Michael Holbroock Penniman Jr. è il nome con cui è registrato all’anagrafe libanese, anche se è riduttivo collocare solo nei confini dello stato asiatico le esperienze di un ragazzo che ha vissuto in Francia, Inghilterra e ora a New York e Milano, di MIKA. Affermata pop star internazionale – sue le hits “Grace Kelly”, “We Are Golden”, “Relax”, solo per citarne alcune -, apprezzato giudice del talent Sky “X-Factor” e in procinto di esordire come scrittore il prossimo autunno, Mika vive un periodo d’oro.

Mika performance

MIKA: NUOVO DISCO IN USCITA IL 15 GIUGNO 2015

Per esperienza e, ormai, tradizione sulle spiagge del Bel Paese ci aspettiamo di sentir canticchiare le parole di un nuovo ultimo disco di mikatormentone firmato nuovamente da Mika. La popstar internazionale uscirà il prossimo 15 giugno 2015 con l’ultima fatica intitolata: “NO PLACE IN HEAVEN“, album che verrà anticipato dai singoli “Good Guys” e “Talk About You”. Il disco è una creatura molto intima per il cantante; occasione per celebrare le icone che ne hanno segnato la giovinezza: da James Dean ad Elton John per passare da Freddy Mercury, voce dei Queen e termine di paragone dell’artista libanese. “Nella canzone Last Party ho preso spunto da Freddy – tra l’altro già citato in Grace Kelly -. Quando Mercury scoprì di aver contratto l’AIDS reagì organizzando un party; così mi sono chiesto? Come reagiscono le persone quando ricevono brutte notizie?”

XFACTOR E UN LIBRO COME PROGETTI CONTEMPORANEI ALLA MUSICA

[pullquote]Vedi anche: Concerti, Mika torna ad esibirsi in Italia[/pullquote]

Nella prossima stagione televisiva, potremmo ancora una volta – la terza consecutiva – vedere Mika nel ruolo di giudice di X-Factor Italia. Assieme a lui, oltre il confermato Fedez e al cavallo di ritorno Elio, curiosità desta la presenza di Skin alter ego femminile all’internazionalità della popstar libanese. Oltre alla Tv, è atteso l’esordio nelle librerie di Mika, il quale dal prossimo autunno sarà sugli scaffali con la prima fatica letteraria: “DIARIO DI UN OTTIMISTA ACCIDENTALE” che sarà editato da Rizzoli

“All’inizio doveva esser una raccolta di articoli che avevo già scritto; solo che non mi ritrovavo in quelle parole e allora ho deciso di stracciare tutto e ripartire da zero. Sto finendo di scriverlo. Posso anticiparvi che sarà una sorta di diario poetico steso non seguendo un ordine cronologico”

Mika

MIKA: “GIRA TUTTO ATTORNO AI MIEI 9 ANNI”

“Sembra strano: ma per capire la mia vita bisogna risalire a quando avevo 9 anni”

Era il 1992 quando Mika cominciò a cantare; quando la madre lo stimolò – la frase è citata all’inizio di questo articolo – ma soprattutto quando l’artista si trasferì dalla Francia all’Inghilterra. Il salto dall’altra parte della Manica facilitò l’integrazione di Mika, escluso invece a Parigi per via di un problema: la dislessia percepita dal sistema scolastico francese come un handicap.

“Pensavo fossi handicappato, poi a Londra mi dissero: “non sei anormale, sei dislessico”. Mi sentii accettato e i miei voti migliorarono a tal punto da esser il più bravo dell’istituto”

mika child

Superato il problema, la vita di Mika migliorò anche per via di una famiglia molto unita. Il padre, nonostante fosse in giro per il mondo per lavoro, è sempre stato al suo fianco; la madre oggi continua a lavorare con Mika curandone l’immagine. Importante è anche il ruolo dei fratelli e delle sorelle della popstar che lega ad una di esse il momento più brutto vissuto finora nei suoi 31 anni di vita

“Era il 2010 quando mia sorella Paloma precipitò da una finestra, mi ricordo che una sua amica venne a bussare alla mia porta per darmi la notizia. Quando capii la gravità della situazione decisi di estraniarmi dal mondo, da tutti – arrivò a lasciare anche il suo compagno: il film maker greco Andreas Dermanis, con cui convive da 8 anni ormai -. In quelle notti scrissi Underwater e Origin of Love”

Cittadino del mondo, artista dalla creatività assoluta, dall’apparenza solare ma dall’animo pessimista: “odio gli ottimisti; sono mocciosi viziati”; Mika a 31 anni non ha ancora smesso di comportarsi fuori dagli schemi.

Da Andrea Terraneo

Nato in provincia di Milano, a Giussano, ormai 24 anni fa, risiedo in Meda. Universitario, ormai datato, mi piacciono i fatti. voglio conoscerli e poi raccontarli, per questo sento la passione per il giornalismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *